Pina Torello seconda da destra, insieme ad alcuni atleti sulla pista di Mondovì
06/03/2024 - 09:12
Per tutti era “Pina” ed era la personificazione della passione per l’Atletica a Mondovì. Giuseppina Torello aveva 80 anni, era nata a Vicoforte ed è morta martedì pomeriggio (5 marzo) dopo l’impegno di una vita nel mondo agonistico in prima persona raggiungendo livelli notevoli anche come allenatrice e dirigente. Fu mezzofondista, tra i traguardi più importanti: tricolore nella staffetta 4x400 nel 1969 ed in altre staffette negli anni successivi. In tutto 13 titoli italiani Assoluti e 20 maglie azzurre. Lascia le figlie Manuela ed Erika, anche loro appassionate di atletica.
L’Atletica Mondovì la ricorda con affetto e dal sito della società riportiamo queste brevi note sulla sua carriera e sugli esordi: “All’inizio degli Anni Sessanta nacque la Società Gazzola ed organizzò nel rione Altipiano il Campionato Italiano di Maratonina, e la Libertas Mondovì il Campionato italiano di cross femminile. Negli stessi anni un altro monregalese, Franco Gasco, si mise in luce sulla distanza degli 800 metri con il tempo di 1.56"0. Intanto, nel 1962 Ambrogio Pappini scopre Pina Torello. (…) In brevissimo tempo Pina si portò ai più alti livelli nazionali del mezzofondo con indimenticabili duelli, prima con Paola Pigni e poi con Gabriella Dorio. In un decennio è protagonista di un primato mondiale di staffetta, di 10 primati italiani di staffetta e di uno sui 3.000 metri; colleziona venti presenze in azzurro e vince tredici titoli italiani Assoluti. Oltre che da Pappini, è allenata da Faraboschi, Carnevali, Elio Locatelli, Renato Canova, Serra e Tino Bianco. Nel 1973 assieme al marito Giovanni Lamberti fonda la Giovane Monregalese e porta il mezzofondo locale ai vertici nazionali con atlete del calibro di Rita Marchisio, che vinse la maratona Mondiale di Osaka, e Giuseppina Cecco. Porta Nadia Manera alle finali dei campionati italiani di velocità, e nel 1990 con il marito fonda l’ABF Borgo Ferrone da cui deriva l’attuale Atletica Mondovì. Presente ogni giorno ad allenare ed incitare le nuove leve del mezzofondo”.
Powered by Gmde srl