MENU

Nuove risorse per il terzo lotto della tangenziale di Mondovì: le reazioni del territorio

Robaldo: «L’impegno paga sempre. Ottima notizia, ora attendiamo l’avvio del cantiere»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: parte la valutazione d’impatto ambientale per il terzo lotto della tangenziale

Uno dei sopralluoghi dei consiglieri comunali di Mondovì alla rotonda del Beila

21/03/2024 - 19:20

L’annuncio di nuove risorse per le attese opere piemontesi ha suscitato immediate reazioni positive, soprattutto nel territorio monregalese: «L’impegno paga sempre. Ottima notizia, ora attendiamo l’avvio del cantiere - è il commento del sindaco Luca Robaldo che aggiunge -. Investimento totale che supera i 180 milioni di euro. Lavoreranno tante aziende della nostra terra» «Siamo di fronte al più grande investimento di cui è mai stato oggetto il nostro territorio, utile alla realizzazione di una infrastruttura indispensabile: un bell'esempio di come le cose dovrebbero funzionare nel nostro Paese e una bella testimonianza di collaborazione istituzionale ad ogni livello. Sono grato all'onorevole Enrico Costa per il seguito che ha sempre garantito a questa vicenda, al commissario straordinario Angelo Gemelli per avere dato la spinta decisiva all'intera procedura, al viceministro Edoardo Rixi per aver individuato le ulteriori risorse necessarie al completamento dell’opera e al presidente Alberto Cirio».

«L'impegno paga sempre, come detto dal Sindaco, soprattutto per ottenere il giusto riconoscimento per una terra, come Mondovì ed il Monregalese, che ha sempre dato tanto. Il finanziamento totale delle opere relative alla realizzazione del III Lotto della Tangenziale è un'ottima notizia ed è un segnale tangibile dell'importanza che la nostra città riveste ad ogni livello: siamo grati a tutti coloro i quali hanno lavorato a questo passaggio e continueranno a lavorare per vedere avviato in tempi brevi il cantiere». Lo dichiarano i Consiglieri Comunali dei Gruppi facenti parte della coalizione "Patto Civico".

Il Deputato Enrico Costa: «Il finanziamento totale del terzo lotto della tangenziale di Mondovì è il passaggio finale che apre alla fase dell’appaltabilità di un'opera sulla quale il mio impegno diretto si è concentrato da anni. La cifra di 180 milioni per un’opera pubblica rappresenta un investimento record per il Monregalese, che vedrà finalmente completata un'infrastruttura fondamentale. Ora massimo impegno perché siano rispettati i tempi di realizzazione»

Soddisfatto anche il senatore Giorgio Maria Bergesio: «Nel contratto di programma Anas-Ministero delle Infrastrutture ci sono sia le risorse per la variante di Demonte sia quelle per la tangenziale di Mondovì. E si riparte anche con l’Armo-Cantarana, tra Piemonte e Liguria. Un bel risultato per la provincia di Cuneo, ennesima conferma dell’attenzione del Governo, del Ministro Matteo Salvini e del Sottosegretario al Cipes Alessandro Morelli per la viabilità del nostro territorio, “dimenticata” per troppo tempo da chi invece avrebbe potuto fare molto di più».

 

 

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl