10/04/2024 - 16:52
L’Unione montana cebana è in ritardo sull’approvazione del Bilancio di previsione 2024/2026: lo ha comunicato il revisore dei conti all’ente con sede in località San Bernardino. La scadenza per la presentazione del documento era il 15 marzo scorso (la presentazione del bilancio di previsione degli enti locali avrebbe dovuto avvenire il 31 dicembre, data poi prorogata al 15 marzo con decreto del Ministro degli Interni pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2023). Di conseguenza l’Unione cebana attualmente è in “esercizio provvisorio”, con limiti di gestione. Ed entro il 30 aprile dovrà essere approvato il bilancio consuntivo.
Il consigliere dell’Unione, e sindaco di Priero, Alessandro Ingaria commenta: “Sono preoccupato per la mancata presentazione, stupito che il fatto non sia stato comunicato ai consiglieri ed allarmato per le possibili conseguenze, ossia la possibilità che l’Unione montana venga commissariata”.
“Stiamo procedendo a definire il bilancio di previsione, che verrà approvato al più presto – dice il presidente dell’Unione Vincenzo Bezzone, sindaco di Ceva -. Continuiamo a lavorare sulla programmazione e sui progetti che stanno prendendo ogni giorno forma e stanno già dando risultati positivi. Entro fine aprile, cioè assolutamente entro i termini, verrà discusso ed approvato il bilancio consuntivo. Chiunque possa avere necessità di chiarimenti può rivolgersi ai nostri uffici: i tecnici provvederanno a fornire tutte le informazioni”.
Powered by Gmde srl