LA STORIA
Anna Maria Ferrero
26/04/2024 - 10:35
«Era un lunedì mattina, quando improvvisamente avevo sentito dei colpi di mitragliatrice. Abitavo nella località “La Branzola” ed il rumore, per la distanza, arrivava attenuato ma inconfondibile. Stavano sparando. Chissà dove e chissà per quale motivo. Non avevo dubbi che si trattasse di un conflitto a fuoco, ma non sapevo cosa stesse succedendo. Qualcuno dei nostri vicini di casa voleva andare a vedere, ma avevamo paura». Inizia così il racconto di Anna Maria Ferrero, 96 anni, nata a Madonna del Pasco ed attualmente ospite della casa di riposo mons. Eula a Roccaforte. Ha vissuto il periodo della guerra di liberazione e ricorda come fosse successa ieri, la tragedia vissuta dalla famiglia Biscia: Mario caduto nella guerra di Grecia, Romualdo ed Emma uccisi nel ‘45 dai fascisti, Ernesto “ribelle” sulla Tura, Teresina e Cesarina staffette partigiane. Una famiglia che (...)
EDIZIONE DI MERCOLEDì 24 APRILE 2024
Powered by Gmde srl