INTERVISTA
La lavanderia "Senza macchia"
03/06/2024 - 18:23
La Fondazione “Cucine Colte” ne ha pensata un’altra. L’organizzazione legata all’istituto “Giolitti Bellisario Paire” di Mondovì ha creato la “Lavanderia per l'inclusione sociale” in via Vico, 2 a Piazza. L'inaugurazione è prevista per martedì 4 giugno, alle 17. Di che cosa si tratta lo lasciamo dire alla dirigente Donatella Garello ed al vice Rudy Mamino.
Che cosa sarà la “lavanderia inclusiva”?
Mamino: «Innanzitutto un luogo nel centro storico di Mondovì dove rendere operativa l’inclusione, un luogo aperto, dove in futuro verranno realizzati piccoli corsi per insegnare ai giovani a stirare una camicia, ad attaccare un bottone che si è staccato o a rammendare un calzino… cose semplici ma che ormai in pochi sanno fare».
Perché “inclusiva”?
Garello: «Inclusiva perché si intende coinvolgere persone a mettere a disposizione tempo e abilità; inclusiva perché si vuole valorizzare il saper fare di ognuno, creare spazi accoglienti, produrre un valore di crescita umana e professionale».
Come funzionerà per gli utenti?
Mamino: «Inizialmente la lavanderia sarà aperta per due giornate, il lunedì e il giovedì. Realizzerà il lavaggio di tovaglie, tovaglioli e torcioni di proprietà di ristoranti ubicati a Mondovì nonché il lavaggio di biancheria da camera per B&B locali. Al momento non è ancora possibile effettuare servizio di noleggio e ritiro biancheria fuori Mondovì. Per la clientela privata, invece, sarà fornito il servizio di lavaggio ad acqua di piumoni e il lavaggio e stiratura o anche solo stiratura di camicie. È’ importante sottolineare che i detersivi della linea Diversey che verranno utilizzati sono tutti ecologici certificati e dosati automaticamente per evitare ogni tipo di spreco».
Com’è nata l’idea?
Mamino: « L’idea è nata per rispondere a una necessità dell’Istituto Alberghiero Giolitti, ovvero mettere in uso il corredo di tovaglie che da diversi anni giaceva inutilizzato negli armadi del magazzino. Un tempo, infatti, la lavanderia interna era un’attività inserita nel piano settimanale delle ore di lezione degli alunni di sala. Passate varie riforme che hanno ridotto drasticamente le ore di attività pratiche, non è più stato possibile effettuare il servizio internamente e così ci si è rivolto a un servizio esterno di noleggio e lavaggio».
Powered by Gmde srl