09/06/2024 - 09:33
Le sezioni elettorali rimangono aperte anche oggi, dalle 7 alle 23. La scheda per le Europee è grigia nella circoscrizione Nord Ovest, di cui fa parte anche il Piemonte. Per le Regionali, invece, è verde. Il governatore uscente Alberto Cirio cerca un secondo mandato: se vincesse, per il centrodestra sarebbe la prima riconferma in 25 anni. Quattro i candidati a sfidarlo: Gianna Pentenero (Pd), Sarah Disabato (5 Stelle), l’avvocato Alberto Costanzo (Libertà) e Francesca Frediani (Piemonte Popolare). I seggi hanno chiuso oggi alle 23 e riaprono domani dalle 7 alle 23.
Con l'81% delle sezioni piemontesi esaminato, l'affluenza per le regionali alle ore 23 del sabato è poco sotto al 18%.
LA LEGGE ELETTORALE IN PIEMONTE
La tornata elettorale in corso è la prima con le nuove regole in vigore dalla scorsa estate: si elegge il candidato presidente che risulta in prima battuta il più votato, quindi senza la previsione di un eventuale ballottaggio, con premi di maggioranza diversi per i consiglieri delle liste che lo sostengono a seconda di quanti voti ottiene. Se si ferma sotto il 45%, i seggi saranno 28. Se sta tra il 45 e il 60%, si sale a 30. Se supera il 60% la maggioranza ottiene 32 seggi. Le opposizioni non possono comunque avere meno di 18 posti a sedere in Consiglio regionale.
LE CIRCOSCRIZIONI
Sono 50 i consiglieri da eleggere. Quaranta consiglieri vengono eletti con sistema proporzionale, 10 con il maggioritario. I primi quaranta sono distribuiti sulla base di liste circoscrizionali. Per la Circoscrizione elettorale provinciale di Cuneo sono previsti 5 seggi.
Si vota anche nei Comuni con le amministrazioni in scadenza. QUI I PARTICOLARI
Powered by Gmde srl