MENU

Elezioni: ecco i cuneesi che entreranno nel consiglio regionale del Piemonte

Gancia, Gallo, Calderoni Graglia, Bongioanni, Icardi, Marro

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Elezioni: ecco i cuneesi che entreranno nel consiglio regionale del Piemonte

11/06/2024 - 11:49

Sei i candidati eletti nel collegio della provincia di Cuneo (sulla quota proporzionale), quattro del centro centrodestra della coalizione del presidente Alberto Cirio, due del centrosinistra con Gianna Pentenero. A questi si aggiunge Gianna Gancia (Lega) che era nel listino bloccato del presidente Cirio. Sono, in ordine di preferenze, Marco Gallo (Lista Cirio, 8347), Mauro Calderoni (Pd, 7600), Franco Graglia (Forza Italia, 6956), Paolo Bongioanni (Fratelli d’Italia, 5696), Luigi Genesio Icardi (Lega, 3272), Giulia Marro (Avs, 1599). I seggi previsti per la circoscrizione della provincia di Cuneo sarebbero cinque, ma il complesso calcolo dei migliori risultati e dei resti ha permesso di conquistarne un sesto.

I TEMPI PER L’INSEDIAMENTO

Quando si chiudono le urne e si è fatta la conta dei voti, la procedura di insediamento prevede ancora diversi e fondamentali passaggi. Intanto, alla proclamazione del presidente della giunta regionale, decade l’esecutivo precedente e cessano dalla carica gli assessori esterni; Per questa dodicesima legislatura, basandoci sulle tempistiche tenute cinque anni fa, possiamo prevedere che la proclamazione avverrà tra il 19 e il 24 giugno 2024. C’è quindi la nomina della nuova Giunta da parte del presidente, che per statuto deve essere conclusa entro dieci giorni dalla sua nomina. Quando si può tenere, quindi, la prima seduta del nuovo Consiglio appena eletto? La stima dei tempi dice che potrà essere il 15 luglio se le proclamazioni dei Consiglieri si concluderanno tra il 24 e il 30 giugno, mentre potrebbe slittare al 22 se le proclamazioni avverranno dopo il 30 giugno e comunque entro il 7 luglio. Ciò perché l’insediamento del Consiglio, secondo lo Statuto, si svolge il primo giorno non festivo della terza settimana successiva al completamento delle proclamazioni.

Nel corso della prima seduta verrà effettuata la surroga dei Consiglieri che abbiano optato per il ruolo di assessore, sarà fatta la proclamazione dei consiglieri supplenti degli assessori, così come verrà eletto l’Ufficio di Presidenza.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl