MENU

Garessio, Huvepharma: forti voci sulla vendita dell'azienda farmaceutica ad una società italiana

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Garessio: Huvepharma ceduta alla torinese Olon

15/06/2024 - 07:04

di m. b.

Sarebbero al traguardo le trattative per la vendita dello stabilimento chimico farmaceutico Huvepharma di Garessio. Ceduta da Sanofi al gruppo bulgaro Huvepharma nel 2016, la fabbrica occupa 140 addetti da tutta la val Tanaro e Cebano ed un importante indotto. Secondo indiscrezioni, a rilevare l’azienda potrebbe essere una società italiana (e piemontese) del settore, leader mondiale nella produzione di principi attivi farmaceutici. Le notizie, per ora non sono né confermate né smentite, anche se circolano da tempo ed anche i sindacati ne hanno avuto avviso. “Confermo le voci -  è il commento del sindaco neo eletto di Garessio Luciano Sciandra, rappresentante sindacale dello stesso stabilimento garessino -. Auspico che la nuova società porti nuovi prodotti, nuove assunzioni e nuovi investimenti per la Lepetit, come continuo a chiamare lo stabilimento, e che possa dare prospettive a lungo termine per chi ci lavora e per la val Tanaro”

Sciandra aggiunge: “Per quanto riguarda la situazione dello stabilmento Boma, che produce parti meccaniche e ricambi auto, stiamo monitorando la situazione ed ho chiesto un appuntamento all’attuale proprietà che gestisce l'ex Graziano, in vendita anche per lotti separati”.

Nella foto: a destra Kiril Domuschiev, presidente Huvepharma e vicino a lui, con la targa, Nicola de Risi, ceo Huvepharma Italia in occasione della festa per i 130 anni dello stabilimento Lepetit che si è svolta a fine maggio

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl