Da sinistra: Leonardo e Franco Degrandis, nuovo ed ex Maestro Priore del Palio Montis Regalis
25/06/2024 - 06:32
di f. trax.
Organizzato ininterrottamente dal 2014 al 2023, il Palio Montis Regalis prova a superare la crisi dell’undicesimo anno. Per farlo il “Maestro Priore” Franco Degrandis, dopo gli ultimi forfait, ha deciso di farsi da parte. «Ho colto l’occasione - dice Degrandis “senior” -per mandare un segnale di cambiamento. Come già successo in passato, il Palio dopo un po’ stufa e la gente non ha più quell’entusiasmo che aveva prima. Essere arrivati a 10 edizioni ha rappresentato un bel traguardo: ora, però, serviva un cambio generazionale».
Al posto di Franco Degrandis ecco il figlio Leonardo. Quest’ultimo, in accordo con i rappresentanti dei quattro Rioni rimanenti, ha deciso di mettere in piedi lo stesso l’edizione 2024 della popolare manifestazione monregalese a cui parteciperanno solamente Piani, Ferrone, Frazioni e Sant’Anna. L’idea è di concentrare tutti i giochi (dovrebbero essere 15) in un solo weekend al Crb (Centro Ricreativo Borgato): presumibilmente quello a cavallo tra agosto e settembre. «Ad un certo punto - ammette Degrandis “junior” - abbiamo pensato di fermarci un anno. Alla fine, però, i frazionisti non hanno voluto mollare: ci sarà quindi un Palio seppur in forma ridotta, senza Caccia al Tesoro, Palio Quiz e Foto Quiz. Per ora cercheremo di mettere in piedi un semplice weekend di festa e giochi popolari per stare insieme con la speranza, un domani, di riportare a 8 il numero dei Rioni partecipanti. Il Palio era percepito da tanti monregalesi come troppo lungo e impegnativo. Una sua riduzione era già in programma: gli ultimi accadimenti hanno accelerato le cose. Riproporremo i giochi più popolari, veloci e divertenti: tutto quello che si potrà fare in tre giorni lo faremo».
Foto:
Powered by Gmde srl