Vheno
03/07/2024 - 17:06
Il “serpentone” di vie e piazze è noto: parte da piazza Ferrero ed arriva fino in piazza Santa Maria Maggiore, con le deviazioni in corso Statuto. Il percorso dei “Doi pass” è noto a tutti coloro che negli anni hanno frequentato la manifestazione al motto di “le piazze sono di tutti, gli spettacoli sono gratuiti. Dopi pass è sinonimo di festa, di voglia di stare all’aperto, nel centro commerciale naturale della città. è anche apprezzamento delle esibizioni live, del coraggio di mettersi in gioco mettendo si in mostra. La novità del Contest Y (in piazza Roma) dice prima di tutto che l’attenzione della associazione “La Funicolare” (presidente Mattia Germone) organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Comune è maggiore, quest'anno, nei confronti di giovani e giovanissimi.
I mercoledì sono il 3, 10, 17 e 24 luglio, a partire dalle ore 21: musica, intrattenimenti, esibizioni e shopping serale nel cuore di Breo. In caso di maltempo, uno degli appuntamenti sarà rinviato a mercoledì 31 luglio.
Il claim 2024 è Smac (shopping, musica, arte e cultura) e racchiude la mission dell’evento che, da ventinove edizioni, continua a regalare emozioni e riscuotere consensi. L’evento, inserito fra le tante iniziative di Movì Festival, è organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo.
IL CONTEST IN PIAZZA ROMA
C’è particolare attesa per l’esordio del Contest Y: sul palcoscenico si esibiranno artisti e band che rappresenteranno tutti i generi musicali e tutte le età con la giuria e ospiti per ogni serata: da Nerf (3 luglio), il gruppo del laboratorio musicale inclusivo del liceo Vasco Beccaria Govone, agli artisti Nasty Vi e Costa (10 luglio) sino a Vheno (17 luglio). Il contest, organizzato dall’associazione Y events, si pone come obiettivo di offrire a giovani e musicisti emergenti la possibilità di esibirsi e registrare un proprio singolo in uno studio di registrazione professionale, comprensivo di Mix&master. Tre serate per mettersi in gioco e conquistare la finale: le prime due in piazza Roma, poi il trasferimento in piazza Santa Maria Maggiore per tornare in piazza Roma per la finalissima. I gruppi in gara mercoledì 3 luglio: To be Willy, Lunera, Lost Station, Ale Varrone, Drunk deers, Practice no more, Giant, Appunti per aspiranti cinici. Si esibiranno con due brani a testa e possono scegliere tra cover e pezzi originali. In giuria: il docente di musica Giampiero “Pelo” Gregorio, i giornalisti Arianna Pronestì (TargatoCn) e Gianni Scarpace (Provincia granda), l’artista Veno.
IL PROGRAMMA DI MERCOLEDì 3 LUGLIO
Via Beccaria al Caffè Borgheletto “Thunder System” in concerto (rock). Sempre in via Beccaria – MA.NI acconciature Capelli e Bollicine Sotto Le Stelle. In piazza Roma il “Contest Y”, concorso musicale per giovani artisti: live band sul paco. In piazza Cesare Battisti c’è il “Silvana Poletti trio” in concerto (pop-rock italiano e internazionale). Piazza San Pietro: “Future tech” by Groove Eater Studio”. In piazza Monsignor Moizo di cambia genere: Classic To Modern Music Violin & Cello. In Piazzetta Comino “Se puoi sognarlo puoi farlo”, spettacolo di street dance e hip-hop dance. Coreografie di Manuela Marchisio-Good Vibes Crew. Con la partecipazione dei Freesteps Crew di Alba in piazza Santa Maria Maggiore è dedicata i più piccoli con i “Gionfiabili” di Garden mentre all’Enobar Il Ciottolo” ci sarà il dj set. In corso Statuto, lato ponte Madonnina protagonista sarà la “Banda Musicale” di Mondovì in concerto. Dirige Maurizio Caldera, canta Viviana Presutti. In corso Statuto, di fronte all’Area Besio l’Asd Mondovì Scacchi allestirà la “Scacchiera gigante” e scacchiere per il gioco libero. In corso Statuto, invece, fronte Area Besio Jds El Fuego Latino: danze latino americane, caraibiche e coreografiche. Alla Birreria Il Caimano suonano i “Soul Train”, cover soul e blues. Sempre in corso Statuto, ma di fronte ai portici dell’ex clinica Bosio Scuola di danza “La Terna”: esibizione di danza classica e moderna. In piazza Ellero, al Mole cafè c’è il dj Manuele che propone la “Serata Latina”. Lungo tutto il percorso dei “Doi pass” ci sarà la parata itinerante dei “Trampolieri luminosi”.
Powered by Gmde srl