MENU

VIDEO

Fidas promuove “Metti in moto il dono”. Giornata di sensibilizzazione insieme a Mondovì e Motori

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

22/07/2024 - 15:39

“Metti in moto il dono” è il claim adottato dalla Fidas di Mondovì per unire il messaggio solidale delle associazioni e la splendida manifestazione motoristica che si è tenuta tra venerdì e sabato con Mondovì e Motori. Se domenica mattina, in piazza Maggiore, le Ferrari hanno formato la scritta dedicata al cavallino di Maranello, così la Fidas ha composto il proprio nome con le auto d’epoca.

CHE COS’È FIDAS

Fidas è l'acronimo di Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, ente che raggruppa ottanta associazioni autonome in Italia che conferiscono al sistema sanitario circa un terzo del sangue donato nella nostra penisola. Anche a Mondovì è presente una federata, la FIDAS Monregalese che conta circa 3000 soci distribuiti tra Monregalese, Cebano, Langhe e pianura. L’associazione è tra le più longeve d’Italia, nata nel 1953 ed è profondamente radicata sul territorio dove promuove il dono del sangue nelle scuole e/o con eventi dedicati.

A MONDOVÌ
Il sangue raccolto a Mondovì soddisfa il fabbisogno del proprio ospedale. Le eccedenze vengono utilizzate per la compensazione intra o extra regionale. A fronte di una convenzione pluridecennale, circa un terzo del sangue raccolto all’ospedale Regina Montis Regalis viene conferito in tre ospedali della regione Sardegna. Il plasma monregalese, invece, è totalmente avviato all'industria per la trasformazione in medicinali salvavita. L’obiettivo delle associazioni del dono è quello di contribuire al raggiungimento della autosufficienza locale e nazionale. Oltre a FIDAS, in Italia operano con il medesimo obiettivo anche AVIS, FRATRES e CRI.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl