20/08/2024 - 13:49
«Ancora una volta la Mostra dell'Artigianato ha confermato la propria vocazione attrattiva, per una formula vincente capace di intrecciare esposizioni, musica, mostre e spettacoli» il commento del sindaco, Luca Robaldo, dell'assessore alle Manifestazioni, Alessandro Terreno, e dell'assessora alla Cultura, Francesca Botto. «Da un lato l'innegabile maestria dei quasi cento espositori presenti, portatori di una straordinaria tradizione artistica e capaci di impreziosire il centro storico di Piazza con creazioni originali e autentiche; dall'altro l'offerta culturale collaterale con ben 19 "Mostre nella Mostra" a cui vanno aggiunti i beni museali cittadini (più di 200 le persone che hanno visitato il Museo della Stampa o che hanno preso parte ai singoli laboratori a tema, 362 gli ingressi al Museo della Ceramica, 844quelli alla Torre del Belvedere; più di 2.500, invece, i visitatori alla chiesa della Missione), arricchitisi quest'anno dalla riapertura dell'ex Teatro Sociale. Nonostante il tempo incerto, poi, un flusso costante di turisti ha invaso la città (come confermano i 18.949 passaggi complessivi sulla funicolare), attirato anche da una programmazione serale di assoluto livello. Grazie, dunque, all'associazione "La Funicolare" per la consueta e sapiente regia organizzativa; grazie agli sponsor, agli espositori, alle associazioni e ai volontari per la fondamentale sinergia collaborativa; grazie, infine, ai tanti visitatori per aver ancora una volta dimostrato le potenzialità turistiche e culturali della nostra città, quest'anno, forse, mai così evidenti e tangibili».
Powered by Gmde srl