MENU

Roburent: si allontana l'ipotesi di una riapertura della seggiovia del Bric Colmè a Natale

Emiliano Negro: "Danni troppo gravi, lo confermano anche i tecnici intervenuti per le valutazioni"

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Roburent: si allontana l'ipotesi di una riapertura della seggiovia del Bric Colmè a Natale

20/08/2024 - 21:48

Sono ingenti danni provocati dall’incendio di Ferragosto alla cabina di comando della seggiovia del Bric Colmè a San Giacomo di Roburent. I tecnici che hanno fatto sopralluogo a inizio settimana con il sindaco Emiliano Negro confermano, in prima analisi, l’ipotesi del primo cittadino che il rogo abbia in parte compromesso anche le corde che reggono le sedute. La relazione definitiva verrà consegnata nei prossimi giorni. L’ipotesi è che la spesa necessaria per il ripristino dell’impianto superi i 200mila euro, di cui 70mila solo per l’impianto elettrico. Si lavora su due fronti: quello della messa in sicurezza della struttura, sotto la quale permane il divieto di transito in auto e a piedi, bici comprese, e quello dell’indagine per risalire ai responsabili dell’incendio appiccato con dolo o la notte del 15 agosto. Dopo la notifica di reato depositata dai vigili del fuoco in procura a Cuneo, il sindaco ha sporto denuncia contro ignoti presso i carabinieri. È intervenuto anche lui durante le operazioni di bonifica, alle 6 del mattino del 15 agosto, e ha confermato ai militari di aver avvertito un forte odore di benzina. La seggiovia fa parte degli impianti di proprietà comunale fermi da aprile del 2023. “Anche secondo i tecnici sembra da escludersi la riapertura per il prossimo inverno” ha detto il primo cittadino.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl