MENU

MONREGALESE ALTA VAL TANARO

“Roa Marenca a testa alta!”, un ricco calendario di eventi

Valorizzazione turistica del patrimonio culturale e naturalistico tra Piemonte e Liguria

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Arma Veirana

L'Arma Veirana al confine tra Garessio ed Erli

29/08/2024 - 15:13

di p.cam

Prenderà il via sabato 31 agosto (già sold-out la prima data) il calendario di appuntamenti che promuove il territorio dell'antica Roa Marenca, la via storica che unisce le Alpi Liguri ed il mare. Un patrimonio di sentieri con una grande ricchezza di ambienti e panorami, ideale per escursionisti e biker, che attraversa secoli di storia, dalla preistoria ad oggi, con siti archeologici, antiche cappelle, castelli e torri. L’iniziativa “Roa Marenca a testa alta!”, nata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando “Territori in Luce 2024”, è promossa da Kalatà, Comune di Montaldo di Mondovì (a rappresentare i 15 Comuni del progetto) e Conitours.

Otto gli appuntamenti fino a fine ottobre, gratuiti ed ideati per valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico dell’area, prenotabili sul sito www.cuneoalps.it (posti limitati), che interesseranno la Grotta di Arma Veirana situata nel Comune di Erli, ma confinante con Cerisola di Garessio, (abitata dall’uomo di Neanderthal, ospita un’eccezionale sepoltura del Mesolitico antico), il Castello-fortezza dei Conti Cepollini di Alto, la Torre medievale di Monasterolo Casotto e il sito archeologico di Montaldo di Mondovì risalente all’Età del Ferro.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl