MENU

Mondovì, Altipiano: ancora raccoglitori farmaci pieni oltremisura in piazza Monteregale

La critica del titolare della "Santa Maria": «Occorrono più passaggi per svuotarli»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì, Altipiano: ancora raccoglitori farmaci pieni oltremisura in piazza Monteregale

05/09/2024 - 14:33

La scena si ripete. Un po’ per cattive abitudini dei cittadini che usano male il servizio, un po’ perché il servizio stesso non è sufficiente rispetto alle esigenze. Parliamo della raccolta farmaci scaduti o di scarto in piazza Monteregale, a Mondovì e  non è la prima volta che su queste colonne pubblichiamo fotografie che non fanno onore. La segnalazione arriva ancora una volta dal titolare della farmacia Santa Maria, sotto i portici del complesso dell’Arciprete. Alberto Artusio pubblica sulla propria pagina Facebook la situazione con tanto di foto: i contenitori debordano, sacchetti di spazzatura a terra, contenuto liquido che cola sul marciapiede, benzodiazepine e oppiacei in bella vista. Abbiamo verificato e pubblichiamo le nostre foto. Deposito inadeguato di farmaci scaduti o quasi finiti, sacchetti in plastica che non dovrebbero essere lì, rifiuti che non c'entrano nulla con quel tipo di raccolta. Un problema simile l’avevamo segnalato già nel febbraio scorso (qui l’articolo).

Riportiamo le parole pubblicate da Artusio su Facebook: «Non sono solito lamentarmi di come vanno le cose e come vengono amministrate nella nostra (tanto per citare un certo Giosuè) "ridente" cittadina, perché tutto sommato qui a Mondovì si vive una realtà piuttosto felice. Però quando le cose superano il limite, da libero cittadino mi sento di dover dire la mia. Con questo intervento voglio infatti porre l'attenzione sul servizio di smaltimento pubblico dei farmaci e su come viene gestito. Come si può ben vedere dalle foto, la situazione di tale operazione è indubbiamente insufficiente rispetto alla necessità locale, i passaggi, forse "e dico forse", concordati dal Comune in fase di appalto con l'azienda responsabile sono sicuramente pochi e troppo diluiti nel tempo per garantire, per primo la sicurezza (tengo a far notare infatti che in tali rifiuti ci possano essere farmaci pericolosi per la salute dei cittadini e perché no, anche dei nostri amici animali), e in secondo luogo, anche per un certo decoro per la zona, molto frequentata e zona di passeggio per gli abitanti della zona e non. Rivolgendomi, non per polemica ma per porre l'oggetto del problema all'attenzione del signor sindaco, (quale massima autorità sanitaria locale, o a chi di dovere nel controllo degli accordi presi con le ditte appaltatrici di servizi comunali), di far si che questo problema (ormai incancrenito, e sistematico) venga risolto”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl