MENU

VILLANOVA MONDOVì

L’orgoglio villanovese nella festa dell’Addolorata: due settimane di eventi tra cultura, gastronomia, storia e divertimenti

IL PROGRAMMA

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
L’orgoglio villanovese nella festa dell’Addolorata: due settimane di eventi tra cultura, gastronomia, storia e divertimenti

13/09/2024 - 15:44

Due settimane di iniziative a tamburo battente: l’Addolorata si conferma l’evento più atteso dai villanovesi. Una festa per tutti con momenti dedicati a gastronomia, cultura, storia, sport e musica con l’obiettivo di fondo di valorizzare il territorio, coinvolgere e far divertire la gente. L’apertura, venerdì alle 19,30, è dedicata ad uno spettacolo di magia e trampolieri per bambini e ragazzi in corso Marconi, mentre alle ore 21 nel cortile del municipio è prevista una serata “Social” con l’intervento del pedagogista Matteo Mancini, del prof. Luca Basteris, della presidente della cooperativa Caracol Elena Fenoglio e del direttore del servizio dipendenze Asl Maurizio Coppola, che affronteranno il tema delle dipendenze “social” particolarmente attuali ai giorni nostri. Sabato sarà decisamente ricco di proposte. «Si inizia – ha spiegato l’assessore Giacomo Vinai – con una “caccia al tesoro” per i ragazzi, organizzata da volontari e animatori dell’oratorio di Villanova. Successivamente, alle ore 16, nel parco di villa Corinna si passerà al momento cruciale dell’inaugurazione con la presentazione del libro “Cent’anni e più di votazioni a Villanova” scritto dal villanovese Giambattista Rulfi (nostro collaboratore storico, a cui dedichiamo altro articolo) e dedicato in particolare al ricordo del compianto ex sindaco Vincenzo Tomatis a 20 anni dalla scomparsa. Un’occasione davvero unica per rivivere episodi ed aneddoti della vita amministrativa di Villanova attraverso l’esperienza di sindaci che si sono succeduti dall’inizio del ‘900 ai giorni nostri». Sempre sabato alle ore 18 grande pallavolo con il Mondovì Volley al Palatomatis, con ingresso libero. Alle 19,30 serata gastronomica nel cortile del municipio con la degustazione di prodotti della tradizione villanovese e presentazione delle “Deco” del territorio con trippe, frittelle di mele e saporiti piatti di carne prodotta da allevamenti villanovesi. «La giornata clou per antonomasia – ha concluso Vinai – sarà domenica con la tradizionale fiera delle bancarelle mercatali, disposte lungo via XX Settembre, via Roma, via Eula e una parte di corso Marconi. Nel pomeriggio avremo un momento dedicato ai giovani con la festa delle leve, mentre proseguirà la mostra dei quadri di autori villanovesi, inaugurata sabato mattina nella sala consigliare del nostro comune. Intenso anche il programma degli appuntamenti sportivi con il memorial Tomatis di pallavolo, la finale del trofeo “Giuggia costruzioni” al campo da tennis di Branzola e l’esibizione di Trial nell’area attrezzata di via Pianfei. Gran finale con la processione “aux flambeaux” lungo le strade del centro storico». Il weekend dell’Addolorata avrà il suo epilogo lunedì pomeriggio con la pantalera storica in via Eula, seguita da una simpatica “merenda sinoira” in piazza S. Lorenzo. Da ricordare ancora il torneo di pallapugno dedicato alla memoria del campione Alessandro Bessone, martedì alle ore 20,30, presso lo sferisterio di Madonna del Pasco.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl