21/09/2024 - 18:41
di g.b.Rulfi
Villanova e i suoi campioni protagonisti della serata dedicata alle associazioni sportive, martedì scorso, al teatro Garelli. «Un evento pensato ed organizzato esclusivamente per quanti dedicano impegno, energie e fatiche per raggiungere risultati che esaltano le qualità dei singoli e lo spirito di squadra ed onorano il paese che rappresentano nelle competizioni organizzate a livello locale e nazionale».
Il sindaco Roberto Murizasco e l’assessore Giacomo Vinai hanno parole di stima e di incoraggiamento per i nostri campioni. Sul palco del teatro Garelli, coadiuvati dal vicesindaco Riccardo Boasso e dai consiglieri comunali Romina Capitani e Giampiero Merlo, rendono merito ai nostri atleti che hanno conquistato medaglie, coppe e titoloni sui giornali per vittorie e piazzamenti d’onore che hanno impreziosito la stagione agonistica appena conclusa. Con le magliette delle rispettive squadre sono saliti sul palco l’equipe del “Branzelona”, la squadra di calcio di mister Fabrizio Garelli, per la vittoria del Csi di Prima Divisione, la Pro Paschese con i campioni di pallapugno che hanno vinto il campionato Under 21 ed hanno trionfato nella Coppa Italia di Serie B; il Villanova Volley, vittorioso nel campionato di Prima Divisione e promosso in Serie D; gli arcieri villanovesi del G.A.M. che hanno conquistato medaglie d’oro, d’argento e bronzo ai campionati regionali indoor e outdoor, al trofeo Pinocchio e al trofeo regionale Coni.
Ed ancora, il gruppo ciclistico Roracco campione regionale; il “Tre Valli” bocce primo nell'Italiano femminile a coppie categoria B e vice campione italiano di C a terne; la scuola di danza “Gravity”, guidata dalle sorelle Voarino, prima classificata al “Galà” svoltosi al Toselli di Cuneo e al trofeo “Danza Piemonte” di Giaveno. Un premio speciale è stato infine assegnato a Francesco Perra medaglia d’oro sui 1500 e d’argento sugli 800 ai campionati regionali special. In una serata dedicata allo sport non potevano mancare campioni del calibro di Claudio Basso, allenatore del Mondovì Volley femminile di A2 e il giovanissimo Matteo Blangero nazionale Under 18 di sci alpinismo. Intervistati dall’assessore Giacomo Vinai, i due personaggi villanovesi hanno raccontato i momenti salienti dei rispettivi percorsi sportivi, hanno sottolineato l’importanza delle motivazioni per trovare le energie mentali e fisiche necessarie per emergere a livello agonistico ed hanno evidenziato l’importanza della famiglia per superare problematiche e difficoltà che possono scaturire anche nelle dinamiche relazionali di squadra.
Powered by Gmde srl