21/09/2024 - 19:10
di g.b.Rulfi
Roccaforte, qui è la festa. Si sente nell’aria, si respira nell’animazione della gente, si scorge attraverso quelle piccole grandi cose che danno un senso ai momenti che, giorno dopo giorno, costruiscono la storia del paese. Il cuore di Roccaforte batte intensamente per la festa patronale di San Maurizio che bussa alle porte, puntuale come ogni anno. Nessuno è escluso dal grande evento che apre i battenti sabato con tutta una serie di appuntamenti capaci di coinvolgere grandi e piccini. Proprio ai bambini è dedicato il momento di apertura, sabato, dalle 10,30 alle 12, nella biblioteca comunale con il laboratorio “Narra con me” predisposto per gli alunni della scuola materna. Nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 prosegue il laboratorio nella biblioteca, per gli alunni della scuola primaria. Ricordiamo che per partecipare alle attività occorre prenotarsi al 334/7608077 (Francesca). Gli appuntamenti del pomeriggio proseguono alle ore 17 con la consegna dei libri ai più piccini nel quadro dell’iniziativa “Nati per leggere” e “biblioteca a porte aperte” programmata per offrire a tutti la possibilità di esplorare le attività della biblioteca, scoprire il patrimonio culturale e apprezzare l’impegno dei volontari che si alternano nel servizio per la cittadinanza. La sera, alle ore 21, concerto di canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti, proposte dal gruppo “Luci alla ribalta Project” nella tensostruttura “Pala San Pio”, attigua al palazzetto sportivo del capoluogo. Nella circostanza sarà a disposizione un servizio bar con Benny e Spritz bar. Domenica, giornata clou della festa patronale, alle 10,30 si svolgerà la messa solenne nella chiesa parrocchiale di San Maurizio, mentre alle 11,45 l’amministrazione comunale incontrerà i diciottenni nella sala consigliare per gli auguri di rito e la tradizionale consegna di copia della Costituzione Italiana ai coscritti. Nell’arco della giornata (dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17,30) sarà visitabile la mostra fotografica “Roccaforte e le sue borgate nelle quattro stagioni” allestita dall’associazione “Kyè più” nei locali della Crusà. Parallelamente (dalle 14 alle 19) nella sede dell’associazione “Raro” di via IV Novembre si potranno ammirare preziosi cimeli storici che raccontano la storia di Roccaforte attraverso i secoli. Sempre nel pomeriggio alle ore 16 si svolgerà il vespro solenne con la processione della statua del santo patrono lungo le strade del centro storico ed a seguire la Filarmonica Villanovese terrà un concerto sulla piazza della chiesa. Gran finale alle ore 17,30 con la premiazione del concorso fotografico presso la Crusà. Il weekend della festa patronale di San Maurizio si conclude lunedì con la tradizionale fiera delle bancarelle mercatali, disposte nel centro del paese. In concomitanza sarà aperta la sede dell’associazione “Raro” di via IV Novembre per dare modo a tutti gli appassionati di storia di ammirare una preziosa collezione di antichi cimeli appartenenti al passato di Roccaforte e delle sue valli.
Powered by Gmde srl