15/10/2024 - 16:27
Riceviamo e pubblichiamo
"Spett.le sindaco del Comune di Mondovì ed egregi amministratori, ci rivolgiamo a voi per avviare una riflessione su un progetto ambizioso che potrebbe apportare significativi benefici al nostro territorio.
Proponiamo di sviluppare un Polo Agricolo-Ricettivo che coinvolga attivamente gli istituti agrari e alberghieri della nostra area, creando così un’opportunità unica per realizzare un’università del territorio. Questa iniziativa potrebbe essere concepita in affiancamento e collaborazione con l’Università di Scienza Gastronomiche di Pollenzo, completando un percorso educativo mirato e all'avanguardia.
La nostra proposta si allaccia a quella che abbiamo precedentemente inviato al Sindaco lo scorso 11 febbraio 2017 (Prot. 5080) e sue successive integrazioni e discussioni, la quale mirava a promuovere un progetto di sviluppo sostenibile del territorio. Oggi più che mai, questa tematica è di grande attualità, e siamo certi che possa catturare il vostro interesse.
Abbiamo all’uopo individuato un immobile che riteniamo perfettamente adatti ad ospitare il Polo nei tre rioni storici di Mondovì, precisamente nel Cottolengo, situato in una posizione strategica e attigua al plesso universitario Monregalese.
Riteniamo che questa proposta possa rendere Mondovì un punto di riferimento per l'integrazione tra studi, territorio, enogastronomia e agricoltura. Non solo avrà un impatto positivo dal punto di vista educativo, ma porterà anche una risonanza socio-economica significativi per i rioni limitrofi e per l’intera area monregalese. Siamo convinti che questo progetto possa rappresentare una grande opportunità per il nostro territorio e siamo impazienti di esplorare con voi queste possibilità".
Claudio Sarotto, Gianni Mansuino, Gianfranco Griseri, Luca Gavotto, Ettore Giusta, Emiliano Negro, Carlo Rizzo, Vincenzo Sagnelli, Franca Torre, Diego Viglietti
Powered by Gmde srl