17/10/2024 - 18:25
Sarà presentato domani sera, 18 ottobre, al Maxxi di Roma, in anteprima nella sezione FreeStyle Arts della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, ITALO CALVINO NELLE CITTÀ, il nuovo documentario sulla vita del celebre scrittore che sarà poi nelle sale italiane il 28, 29 e 30 ottobre, distribuito da RS Productions in collaborazione con Mirari Vos. Alle riprese, che si sono svolte anche nella città di Mondovì (CN), hanno preso parte gli artisti di compagnia blucinQue, diretta da Caterina Mochi Sismondi. Davanti alla cinepresa gli artisti Eleni Fotiou (Grecia), Vladimir Ježić (Croazia), Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Matilde Rizza, Filippo Vivi, tutti formati presso l’Accademia Cirko Vertigo, la prima università per artista di circo contemporaneo d’Italia, fondata e diretta da Paolo Stratta.
“Un grande onore vedere alcuni angoli della nostra città trasformati in un suggestivo palcoscenico cinematografico - il commento del vicesindaco di Mondovì, Gabriele Campora, e dell’assessora alla Cultura, Francesca Botto – e un grande piacere aver contribuito affinché il regista Davide Ferrario abbia accolto con favore le ambientazioni di Piazza San Pietro da poco riqualificata e il nostro ex teatro sociale, reso agibile dall’Amministrazione proprio in occasione delle riprese e, da qualche settimana, riaperto al pubblico come raro esempio di archeologia contemporanea. La testimonianza più tangibile della storica vocazione culturale cittadina, accresciuta dalla presenza degli artisti della Fondazione Cirko Vertigo, che ormai da un anno impreziosiscono la quotidianità dei monregalesi con i loro spettacoli e le loro lezioni universitarie di circo contemporaneo”.
“L’incontro con Davide Ferrario nella Città di Mondovì è particolarmente simbolico e nulla avviene per caso – commenta Paolo Stratta -. Stimiamo enormemente il lavoro di Ferrario e il contatto è arrivato quando la compagnia blucinQue e la Fondazione Cirko Vertigo stavano parallelamente lavorando proprio sul centenario di Calvino. Le riprese si sono svolte con i nostri artisti nella città di Mondovì e non potremmo esserne più felici perché è lì che dal 2027 avrà sede la prima laurea magistrale per artista di circo contemporaneo d’Italia”.
ITALO CALVINO NELLE CITTÀ è una produzione Anele con Rai Cinema, Luce Cinecittà e RS Productions, prodotto da Gloria Giorgianni con Pietro Peligra, con il sostegno del Ministero della cultura direzione generale cinema e audiovisivo e di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund e con il patrocinio di Comune di Torino, Comune di Sanremo, Comune di Avigliana e Comune di Mondovì.
Realizzato in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino.
Powered by Gmde srl