MENU

Salone Orientamento a Mondovì: 600 ragazzi e presenze da fuori Regione

Cinque istituti cittadini e una trentina di indirizzi disponibili per gli studenti

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Salone Orientamento a Mondovì: 600 ragazzi e presenze da fuori Regione

Foto "Cigna" Mondovì

28/10/2024 - 14:09

Mondovì città, ma anche Villanova Mondovì, Carrù, Dogliani, Ceva, San Michele-Vicoforte, Garessio, Morozzo, Beinette e addirittura Cairo Montenotte (Savona). Questi, in breve, gli istituti comprensivi di provenienza dei circa seicento ragazzi che lo scorso 26 ottobre hanno partecipato al Salone dell’Orientamento 2024 tenutosi nella nuova palestra di Strada della Polveriera. Un importante momento di presentazione dell’offerta didattica e professionale di secondo grado, promosso dal Gruppo locale di orientamento delle scuole di Mondovì con la collaborazione del Comune di Mondovì e il supporto delle operatrici di Obiettivo Orientamento Piemonte. Cinque gli istituti d’istruzione superiore presenti, per una trentina di indirizzi di studio complessivi, dai Licei “Vasco-Beccaria-Govone” all’IIS “Giolitti-Bellisario”, dall’IIS “Cigna-Baruffi-Garelli” all’ISS “Baruffi” Ceva-Ormea fino al Centro di Formazione Professionale Cebano-Monregalese.

«Una bellissima occasione di incontro, di crescita e di arricchimento personale – il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessora all’Istruzione, Francesca Bertazzoli – che certifica la storica vocazione didattica della nostra città. Sapere che centinaia di ragazzi siano venuti a scoprire l’offerta scolastica monregalese accompagnati dalle rispettive famiglie, è motivo di orgoglio e di responsabilità, ma è soprattutto la testimonianza più efficace del valore e della credibilità che le nostre istituzioni scolastiche si sono ritagliate anche al di fuori dei semplici confini territoriali. Grazie, quindi, a tutti coloro che lavorano ogni giorno per mantenere un simile livello qualitativo (dai dirigenti ai docenti fino al personale tecnico, amministrativo e ausiliario), ma analoga gratitudine anche agli uffici comunali e a tutti i volontari che si sono prodigati nell’organizzazione di questo evento, fondamentale per il futuro dei nostri ragazzi».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl