l’immagine dell’artista afghana Shamsia Hassani concessa alla manifestazione
17/11/2024 - 16:32
Lunedì 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Mondovì si ferma per ascoltare, ricordare e parlare. Con “L’arte di re-sistere. Le donne non si spengono” la Consulta Comunale Femminile di Mondovì invita la comunità a una serata di danza, canto e recitazione, un viaggio nell’anima delle donne di tutto il mondo. Lo spettacolo si terrà lunedì 25 novembre alle 20:30 al Teatro Baretti di Mondovì e vedrà la partecipazione di artisti e gruppi locali, in un incontro di emozioni e arte che invita il pubblico a riflettere e a prendere posizione.
Vista l’adesione già massiccia, occorre prenotarsi per partecipare accreditandosi a https://forms.gle/rVhQk2qQpVNJTyca8
Al centro della scena l’immagine potente dell’artista afghana Shamsia Hassani: il volto sfocato di una donna senza identità, simbolo di tutte le donne silenziate, ma anche di tutte quelle che trovano la forza di gridare al mondo la loro esistenza. La Hassani, con il suo pennello, racconta il coraggio delle donne afghane, che, pur private di libertà fondamentali, trovano modi creativi e inaspettati per resistere e per non spegnersi. La loro lotta è anche la nostra.
Se in Afghanistan una donna può essere punita solo per aver alzato la voce, in Occidente non siamo ancora immuni alla violenza. Qui, dove le donne possono parlare, cantare e vivere libere, le statistiche ci ricordano che troppe continuano a morire, spesso per mano di chi diceva di amarle.
Iniziative speciali: nel foyer del Teatro Baretti e nei giorni successivi lungo la Viota sarà allestita una mostra di piatti in ceramica decorati dall’artista Marina Dardanello. La mostra, intitolata !1522” come il numero verde nazionale antiviolenza, rappresenta simbolicamente il supporto e la protezione offerti a chiunque ne abbia bisogno.
Inoltre in diverse aree della città saranno installati 15 cartelli segnaletici a forma di cuore infranto con la scritta "Stop Violence" e i numeri di emergenza da chiamare in caso di necessità. Un'iniziativa già realizzata da altre amministrazioni italiane che trae ispirazione dalla campagna spagnola "No violencia machista" diffusasi in località come Malaga e Valencia, alla quale aderisce anche la Città di Mondovì per un'installazione simbolica che intende condannare ogni genere di violenza, invitare alla riflessione collettiva e accrescere il senso di solidarietà comunitaria.
Info Evento:
Data: 25 novembre 2024 Orario: 20:30 Luogo: Teatro Baretti, Mondovì Ingresso: gratuito fino ad esaurimento posti in sala
Powered by Gmde srl