MENU

Ceva: il Museo del Fungo vuole diventare "regionale". Visita di Davide Nicco, presidente del Consiglio di Regione Piemonte

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Ceva: il museo vuole diventare "regionale". Visita di Davide Nicco,  presidente del Consiglio regionale

17/01/2025 - 13:57

Partito l’iter per il riconoscimento del costituendo Museo del Fungo di Ceva a livello regionale. Ad annunciarlo, venerdì 17 gennaio nel salone del Consiglio del municipio cebano, è stato il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, nel corso dell’incontro a cui erano presenti, oltre al vicepresidente Nicco, al sindaco Fabio Mottinelli e all’Amministrazione comunale, con la Giunta e i consiglieri di minoranza Cinzia Gallo e Paolo Marsilio, anche il presidente del Gruppo Micologico Cebano, Giorgio Raviolo, il coordinatore provinciale di FdI, William Casoni e il vice presidente del Consiglio regionale Franco Graglia.
“Siamo contenti di avere qui il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, che è prima di tutto un amico - ha detto il sindaco -. I diversi obiettivi dell’incontro di oggi, primo fra tutti il progetto del Museo del Fungo, sono accomunati dal mantenere il dialogo tra Comune e Regione”.
“L’obiettivo primario è valorizzare il fungo e la fiera, con la finalità di rendere il museo regionale - ha ribadito il consigliere regionale Claudio Sacchetto -. Si tratta di un presidio fondamentale, dal punto di vista locale ma anche regionale. Partiremo chiedendo il patrocinio oneroso alla Regione, in modo da poter poi partecipare ai bandi previsti per queste iniziative, una prima linea di finanziamento. Il secondo passo sarà, appunto, il riconoscimento del museo come regionale e quello del fungo come “pat”, ossia prodotto tradizionale. Obiettivi che ci proponiamo di raggiungere nel giro di 2 o tre anni. Ceva e il fungo hanno tutti i requisiti, e su questo progetto lavoreremo in collaborazione con l’assessore Paolo Bongioanni”.
In chiusura, il presidente del Gruppo micologico Giorgio Raviolo ha presentato obiettivi e iniziative dell’associazione: "Fondato nel 1962, il Gruppo “Rebaudengo-Peyronel” è realtà consolidata nella promozione dello studio della micologia e nell’organizzazione della rinomata Mostra del Fungo di Ceva. Negli anni abbiamo promosso attività scientifiche e di divulgazione e ora il fiore all’occhiello è il Museo del fungo, di cui è stato inaugurato il primo lotto. Ora stiamo lavorando alla “fase due”. Un grande lavoro che viene svolto tutto da volontari”.
“Il progetto che ruota attorno a Ceva e al suo fungo è stato avviato grazie all’interessamento del consigliere Sacchetto, che da sempre ha a cuore il vostro Comune e il fungo, punto di forza del territorio non solo come immagine ma anche dal punto di vista turistico ed economico - ha aggiunto il presidente del consiglio regionale, Davide Nicco -. Un prodotto che per tutto il Piemonte è identità culturale e per questo va valorizzato con attenzione e impegno”.
La mattinata si è conclusa con la visita alle sale e al parco del Museo del Fungo, nell’ex convento dei Cappuccini di Ceva.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl