MENU

Mondovì, ripubblichiamo le nuove tariffe dei parcheggi nelle zone blu

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì, ripubblichiamo le nuove tariffe dei parcheggi nelle zone blu

19/01/2025 - 18:05

Pubblichiamo nuovamente, qui di seguito, i dettagli delle tariffe per il nuovo sistema dei parcheggi a Mondovì.

Previste agevolazioni per cittadini e residenti, a partire dalla sosta gentile

Dal 15 gennaio Mondovì avvia una rivoluzione nella gestione dei parcheggi grazie alla collaborazione con Abaco, azienda specializzata nella riscossione dei tributi attiva in oltre 130 città italiane. Il piano si propone di ottimizzare la mobilità urbana, promuovendo tecnologie innovative e tariffe tra le più accessibili della provincia.  Mondovì conta 5207 stalli distribuiti tra Altipiano, Breo e Piazza, posizionandosi tra le “sette sorelle” piemontesi con il maggior numero di parcheggi. Di questi, 4366 sono gratuiti, mentre 296 sono regolati a disco orario e 545 a pagamento. Le tariffe, tra le più basse della regione, partono da 50 centesimi per 30 minuti fino a un massimo di 70 centesimi l’ora. In confronto, città vicine come Cuneo e Saluzzo applicano tariffe orarie che arrivano rispettivamente fino a 1,80 e 1,60 euro. Tra le principali novità c’è l’introduzione della “sosta gentile”, che consente il primo quarto d’ora gratuito una volta al giorno, una misura pensata per favorire la fruibilità del centro storico. Nei periodi di saldi e nella settimana natalizia (17-24 dicembre), i parcheggi saranno gratuiti senza necessità di delibere annuali, portando i giorni di pagamento a circa 280 l’anno. Gli abbonamenti mensili, diversificati per residenti, commercianti e professionisti, offrono costi contenuti: da 40 a 70 euro, con agevolazioni per residenti di tutta la città, non più limitate alla prossimità del centro. Inoltre, mamme con figli fino a due anni, disabili e veicoli elettrici potranno usufruire di parcheggi gratuiti, mentre i veicoli ibridi godranno di sconti previa registrazione della targa. Abaco ha investito nella modernizzazione delle infrastrutture, sostituendo i parcometri e introducendo modalità di pagamento digitali tramite app come EasyPark, Telepass e MoneyGo. Ogni parcometro riconoscerà la tariffa associata alla targa del veicolo, semplificando l’esperienza d’uso. Saranno disponibili sportelli informativi e una landing page con tutte le informazioni utili. Il piano punta a migliorare la sicurezza e l’organizzazione dei parcheggi, con l’eliminazione della durata massima di quattro ore e il rafforzamento dei controlli. È previsto un periodo di “franchigia” per permettere ai cittadini di adattarsi alle nuove disposizioni. Inoltre, le entrate generate, suddivise equamente tra Comune e gestore, saranno reinvestite per migliorare i servizi e promuovere la mobilità sostenibile. Infine, il progetto prevede misure di inclusività come 44 aree di sosta gratuite per donne in gravidanza o neomamme, ritracciatura degli stalli in Piazza Carlo Ferrero e una futura estensione del numero di parcheggi.

QUI ALTRI ARTICOLI: 

https://www.provinciagranda.it/home/2025/01/13/news/mondovi-al-via-il-nuovo-piano-parcheggi-19105/

https://www.provinciagranda.it/home/2025/01/19/news/mondovi-parcheggi-tutta-piazza-ellero-diventera-a-pagamento-19155/

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl