MENU

Satispay: ecco che cosa cambia, commissione dell’1% ma non per tutti

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Satispay: ecco che cosa cambia, commissione dell’1% ma non per tutti

10/02/2025 - 15:10

Sono cinque milioni gli utenti che usano l’applicazione Satispay ed in provincia di Cuneo questa modalità di pagamento è molto diffusa. Satispay fa chiarezza sulle recenti modifiche al proprio piano tariffario. «Quello annunciato - spiega la società - non è un cambiamento che impatta sugli utenti, che continueranno a poter utilizzare il servizio in modo completamente gratuito, senza pagare alcuna commissione». L’annunciata commissione dell’1% riguarda quindi solo gli esercenti e, a differenza che in passato (oggi per gli acquisti nei negozi fisici i commercianti pagano una commissione pari a 0,2 euro), si applicherà ora anche per transazioni al di sotto dei 10 euro, come si spiega in una lettera ricevuta da tutti i commercianti che utilizzano l’applicazione. per ricevere pagamenti.

Satispay è nato dieci anni fa da imprenditori cuneesi. Dal 7 aprile le cose cambieranno. Qualunque transazione o pagamento sarà soggetto, per il venditore/esercente, ad una commissione dell'1%. Senza alcuna soglia. Per l'utente, invece, non cambierà alcuna cosa. Nessuna commissione è prevista, infatti, per i privati sia per chi paga sia per chi scambia denaro.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl