LANGA
Un momento della seconda Conferenza dei Servizi in Provincia a Cuneo
20/02/2025 - 15:07
Ancora nessuna decisione in merito alla realizzazione del discusso deposito di rifiuti anche pericolosi nell’area artigianale di Clavesana. La seconda Conferenza dei Servizi andata in scena questa mattina in Provincia a Cuneo, infatti, si è conclusa con un parere “sospensivo”. Altre integrazioni sono state richieste alla ditta proponente da parte degli enti pubblici coinvolti, tra i quali la Provincia, il Settore Urbanistica della Regione Piemonte, l’Arpa e il Calso, per poter concedere le autorizzazioni necessarie. La Cement di Villanova Mondovì avrà a disposizione 30 giorni a partire dal momento in cui riceverà comunicazione dalla Provincia via Pec per produrle. Tra le prime reazioni quella di Giulia Marro, consigliera regionale dell’Alleanza Verdi Sinistra: «In merito all’attivazione del comitato Clavesana dice no, oggi l’avvocato della Cement ha parlato di un’iniziativa “Nimby” (“Not in my back yard”, cioè “non nel mio cortile”), ovvero di un’attivazione motivata da interessi personali, ma che si scontra con un bisogno di depositi di rifiuti. Ritengo invece la sua battaglia un fondamentale segnale democratico e un’occasione per avvicinarsi a tematiche più ampie, come la necessità di modificare un modello di sviluppo che ci porta a produrre consumare e dover smaltire sempre di più».
Powered by Gmde srl