VOLLEY
16/03/2025 - 19:36
di oss
Prima giornata di ritorno di Pool Salvezza per la Bam Mondovì, che continua nella striscia negativa: contro Altino è sconfitta per 3-2. Al PalaManera partita subito sui giusti binari per il Puma che si porta in scioltezza sull’1-0 nonostante l’assenza di Viscioni. Spingono sull’acceleratore le abruzzesi nel secondo parziale prima del ritorno di fiamma della Bam, che pareggia sul finale ma che si arrende per l’1-1. Terzo set fotocopia al contrario del precedente, con le padrone di casa che passano ai vantaggi grazie a Bosso. Quarto di gioco da incubo per Mondovì, che vede le ospiti portarsi immediatamente in vantaggio e archiviare la pratica alla prima occasione. Nel tie-break l’incubo si materializza, avanti di tre lunghezze le “pumine” subiscono la rimonta e si arrendono ai vantaggi.
Con una classifica che fa poco sorridere e lascia poco spazio a speranze, la settimana di lavoro in casa Puma si è svolta con un solo obiettivo: un girone di ritorno da 15 punti per cercare di onorare al meglio la permanenza nella serie cadetta. Le ultima gare perse contro Offanengo, Olbia e Albese hanno “tagliato le gambe” alla formazione rossoblù che, nonostante gli sforzi, non ha raccolto punti nelle ultime uscite di campionato, compromettendo seriamente la permanenza nella serie cadetta.
Dall’altra parte della rete cammino altalenante Altino, che si presenta al match odierno dopo la sconfitta sul campo di Casalmaggiore, ma forte del successo nella gara di andata contro le monregalesi.
Per il match odierno Basso si affida a Schmit in cabina di regia e Marengo opposto, centrali Tresoldi e Catania in banda Langegger e Bosso, libero Giubilato. Ingratta risponde con la diagonale Mennecozzi/Vighetto, al centro Grazia e Martinelli in posto-4 Ndoye e Petrovic, Pisano libero.
Le due squadre si sono affrontate una sola volta in passato, ovvero nel match di andata dello scorso 16 febbraio. In quell’occasione fu Altino a conquistare la vittoria, imponendosi in cinque set a Vasto.
L’unica ex dell’incontro è il libero di casa, Morgana Giubilato, nelle fila di Altino nella passata stagione e tra le protagoniste della cavalcata dalla B1 all’A2.
Formazioni punto a punto in apertura, poi l’errore di Grazia regala il break alle padrone di casa (7-5). Petrovic non ci sta e ritrova subito la parità (8-8). Monregalesi sugli scudi con Bosso e Catania: 12-8 e time-out per Ingratta. Tempo che non sortisce gli effetti sperati e Marengo allunga (15-8). Ace di Bosso e 17-9. Tresoldi mette a terra il muro del 22-14, poi non c’è più gara: Schmit regala il 25-15, 1-0.
Secondo di gioco che si apre con Altino avanti dopo l’errore di Langegger (2-4). Ace di Petrovic e successivo errore di Marengo: 4-8 e Basso richiama le sue ragazze. Padrone di casa che rosicchiano punti alle abruzzesi e che si riportano sotto con Marengo (12-13). Bosso a segno per il 15 pari. Rossoblù che spingono sull’acceleratore e ribaltano le sorti del set con Schmit al servizio: 21-18 e time-out per Ingratta. Petrovic sistema le cose per le compagne di squadra dopo l’ingresso in campo di Galuppi: 22-23 ed è la volta di Basso per fermare il gioco. Alla fine è la giocatrice serba a chiudere il parziale: 22-25 e 1-1.
Terzo set con le formazioni che continuano a darsi battaglia, poi doppio muro punto di Catania e Langegger a segno da seconda linea, Ingratta ferma il gioco sul 9-5. Al rientro formazioni in campo turno al servizio importante per Bosso e score sul 12-7. Ndoye riporta sotto Altino, poi muro vincente di Vighetto ed è Basso a chiamare time-out (13-12). Squadre nuovamente punto a punto, poi break monregalese con l’errore di Petrovic (21-19). L’ingresso di Galuppi al servizio è nuovamente kryptonite per il Puma, che va sotto 23-24. La risposta di Basso è l’inserimento di Lancini al servizio, scelta vincente: Bosso a punto per il 26-24 e 2-1.
Quarto set che si apre con il break di Altino dopo l’errore in attacco di Bosso (3-7). Grazie mette palla a terra e Basso ferma il gioco sul 3-8. Mondovì che accusa il colpo e subisce gli ace di Grazia e Ndoye, ancora time-out per Basso (8-14). Tenaglia che continua a spingere, Bam che smette di giocare: Petrovic doppia le padrone di casa e Vighetto punisce al servizio (10-21). Il turno al servizio di Schmit riavvicina le rossoblù (17-23), ma è troppo tardi e Ndoye porta le formazioni al tie-break: 17-25 e 2-2.
Set corto che si apre con la repentina chiamata di Claudio Basso con Altino subito avanti (0-3). Tresoldi e Bosso riportano le formazioni in parità, poi si va al cambio campo con l’errore di Vighetto (8-7). Ace di Bosso, 10-9 ed è Ingratta a fermare il gioco. Doppio errore abruzzese ed è ancora time-out (12-9). Altino non molla e con un doppio muro vincente di Martinelli ritrova la parità, è Basso a fermare il gioco (13-13). Gara ai vantaggi ed è Petrovic a chiudere la gara: 15-17 e 2-3
Si tornerà nuovamente in campo domenica prossima – ore 17 – con l’impegno in trasferta contro Concorezzo ad attendere la Bam Mondovì, per la seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Ennesima gara da dentro o fuori per il Puma monregalese, che non potrà permettersi passi falsi con una classifica che fa solo più sperare al miracolo.
Bam Mondovì-Altino 2-3
(25-15, 22-25, 26-24, 17-25, 15-17)
BAM: Schmit, Marengo, Catania, Tresoldi, Langegger, Bosso, Giubilato (L), Lanccini, Fini. N.e.: Manig, Viscioni, Deambrogio. All.: Basso-Brignone.
ALTINO: Mennecozzi, Vighetto, Grazia, Martinelli, Ndoye, Petrovic, Pisano (L), Foresi, Galuppi, Tega. N.e.: Maricevic, Bisegna, Zamboni. All.: Ingratta-Dell’Anna.
ARBITRI: Faia-Di Lorenzo.
VIDEOCHECK: Viale.
POOL SALVEZZA – PRIMA RITORNO – (dom. h.17): Offanengo-Imola 0-3, Castelfranco-Concorezzo 3-1, Olbia-Casalmaggiore 3-0, Albese-Lecco 0-3, Bam Mondovì-Altino 2-3. PROSSIMO TURNO – SECONDA RITORNO – (dom. h.17): Imola-Olbia (sab. h.20); Casalmaggiore-Albese, Altino-Castelfranco, Lecco-Offanengo, Concorezzo-Bam Mondovì.
Powered by Gmde srl