Nella foto: i mezzi fermi per tutta la discesa dal Colle a Ponte di Nava
17/03/2025 - 11:20
Movieri al posto dei semafori, per ridurre i disagi ai viaggiatori che percorrono la statale 28 del colle di Nava. Lo ha chiesto il sindaco di Ormea Giorgio Ferraris con una lettera alla struttura territoriale di Piemonte e Valle D’Aosta dell’Anas all’indomani di una domenica da incubo, con 10 chilometri di code, per gli automobilisti di rientro dalla Liguria sulla statale 28 della valle Tanaro, dove attualmente, lato Piemonte, sono in funzione due semafori per consentire l’installazione di barriere di sicurezza a cura di Anas: una a Cantarana, frazione di Ormea, l’altra a Pievetta, frazione di Priola. A questi, in settimana, si aggiunge anche il semaforo che regola il traffico in zona Rocchini, tra Ceva e Nucetto.
“Domenica si sono formate lunghissime code di automezzi nel tratto della statale 28, dalla salita di Pieve di Teco al Colle di Nava fino alla località Cantarana nel Comune di Ormea, dove è installato un semaforo per i lavori in corso - scrive Ferraris -. Si ravvisa la necessità di predisporre, nelle giornate in cui è previsto un importante incremento di
traffico, un servizio di movieri per ridurre i disagi alla circolazione”.
Il sindaco di Ormea, presidente dell’Unione montana della valle Tanaro sottolinea infine: “Si fa presente che, con l'inizio della bella stagione, il traffico sulla Statale 28, nei fine settimana, aumenterà notevolmente, quindi sarà necessario predisporre un'adeguata organizzazione, nei tratti oggetto di interventi, per regolare la circolazione e ridurre i disagi agli utenti nei due sensi di marcia”.
Powered by Gmde srl