MENU

Turismo 2024: +5% di arrivi Cuneese. A Mondovì 50.618 presenze, a Frabosa Sottana 86mila

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Turismo 2024: +5% di arrivi Cuneese. A Mondovì 50.618 presenze, a Frabosa Sottana 86mila

22/03/2025 - 11:59

Frabosa Sottana conferma i movimenti dall’estero della precedente stagione, ma incrementa i movimenti nazionali di oltre 25%. A Mondovì? Il numero di presenze fa un notevole balzo in avanti: 50.618 (16.802 dall’estero e 33.816 dall’Italia), con una media di permanenza temporanea che, a sua volta, aumenta a 2,43 giorni. Venerdì 21 marzo, nei locali del Grattacielo della Regione Piemonte, sono stati ufficializzati i dati turistici 2024 a livello regionale. Presenti, per l’ente del turismo del Cuneese, i vice presidenti Gabriella Giordano e Rocco Pulitanò, insieme al direttore Daniela Salvestrin.

I NUMERI IN PIEMONTE

Secondo lo studio condotto dall’Osservatorio Turistico Regionale e presentato dal presidente Alberto Cirio, dall’assessore regionale al Turismo Marina Chiarelli con il presidente di VisitPiemonte Beppe Carlevaris, il Piemonte registra ancora una crescita dei dati con oltre 6 milioni e 280mila arrivi e 16milioni e 890mila presenze. La crescita dei movimenti è trainata sia dalla domanda nazionale che estera: quest’ultima porta ad un +5,3% di arrivi e ad un +6,8% delle presenze. Primo mercato estero per arrivi e pernottamenti rimane la Germania. Seguono, a ruota e sempre con segno positivo rispetto al 2023, Francia, il Benelux, la Svizzera e il Regno Unito. Anche il turismo nazionale è cresciuto, con +2,3% di arrivi e 1,2% di presenze; tra le regioni trainanti, il Piemonte e la Lombardia.

I NUMERI DEL CUNEESE

Numeri ampiamente positivi per il territorio di competenza dell’ATL del Cuneese che registra + 5,06% negli arrivi e +6,16% nelle presenze rispetto al 2023. Il monitoraggio delle recensioni online denota inoltre un miglioramento del sentiment nei confronti dell’offerta turistica cuneese, con un +0,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il risultato di 90,2/100, che va ben oltre l’86/100 registrato dalla destinazione Italia.

ARRIVI E PRESENZE

Gli arrivi corrispondono al numero di clienti, residenti e non residenti, ospitati negli esercizi ricettivi (alberghieri o extra-alberghieri) nel periodo considerato. Le presenze, invece, corrispondono al numero delle notti trascorse dai clienti, residenti e non residenti, negli esercizi ricettivi. Permanenza media: rapporto tra Presenze turistiche e arrivi turistici.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl