MENU

VOLLEY

Bam Mondovì, ultimo ruggito. Vittoria in rimonta contro Albese per dire addio alla A2

Le monregalesi salutano la serie cadetta con un successo. Albese retrocesso, Casalmaggiore salvo

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
L'ultimo riggito del Puma in A2 - foto ufficio stampa Albese Como

13/04/2025 - 19:41

di oss

Quinta e ultima giornata di ritorno di Pool Salvezza per la Bam Mondovì, che termina la stagione con una vittoria: contro Albese è 3-2. Partita subito in salita per le rossoblù, che non riescono ad esprimere il loro gioco nei primi due parziali, dove sono brave le padrone di casa a imporsi. Poi la trasformazione che non ti aspetti, l’ingresso in campo di Manig e Marengo scuotono il Puma, che riapre prepotentemente la gara conquistando il terzo e quarto set e portando la gara al set lungo, dove sono proprio le monregalesi a imporsi condannando Albese alla B1.

Ultimo appuntamento stagionale per la formazione del Belvedere, che dopo nove anni di militanza nella serie cadetta, dice addio ufficialmente alla Serie A2 nazionale. L’obiettivo di questa giornata era chiaro: salutare il pubblico di casa con una prestazione positiva, rendendo omaggio a quel sostegno incondizionato che ha sempre accompagnato i colori rossoblù in giro per l’Italia. Un commiato che ha il sapore del più classico "arrivederci", con la speranza di nuovi orizzonti sportivi da affrontare. Albese che approcciava la gara con il solo imperativo della vittoria, con cinque squadre in due punti a giocarsi la salvezza.

Per il match odierno Basso si affida a Schmit in cabina di regia e Viscioni opposto, centrali Tresoldi e Catania in banda Langegger e Bosso, libero Giubilato. Chiappafreddo risponde con la diagonale Rimoldi/Mazzon, al centro Veneriano e Bernasconi in posto-4 Grigolo e Longobardi, Pericati libero.

Le due squadre si sono affrontate sette volte in passato, con le monregalesi che hanno centrato la vittoria in cinque occasioni. Due i successi per le lombarde.

Le due ex dell’incontro sono Marika Longobardi e Laura Grigolo, rispettivamente tra le fila rossoblù nella stagione 2022/2023 e 2023/2024.

Partono forte le padrone di casa, subito avanti con il muro-punto di Bernasconi (4-1). Ace di Viscioni per il momentaneo pareggio, ma Mazzon allunga nuovamente: 11-7 e time-out per Basso. Il tempo non sortisce gli effetti sperati e la stessa Mazzon realizza dai nove metri (13-7). Fast di Bernasconi e Basso spende il suo secondo tempo (16-9). Langegger lascia il posto a Lancini sul 18-10. Viscioni prova a riavvicinare le monregalesi (23-18), poi è Mazzon a chiudere il parziale: 25-18 e 1-0.

Lombarde che partono fortissimo anche nel secondo parziale, subito sul 6-0 grazie al tandem Grigolo-Bernasoni. In pochi minuti due time-out per Basso. Rossoblù che non ci stanno e che rifilano un parziale di 5-1 con Bosso e Viscioni (8-5). Ace di Viscioni e 8-7. Squadre che battagliano punto a punto nella fase centrale del set, poi Grigolo ne approfitta a muro (13-10). Longobardi sulle ali dell’entusiasmo per il 20-15, poi Mondovì non ne ha più e anche Pericati trova gloria dalle retrovie (22-15). Ci pensa Longobardi ad avvicinare Albese alla salvezza: 25-16 e 2-0.

Terzo di gioco con Basso che richiama subito le sue ragazze dopo l’ace di Veneriano (5-2). Spazio al campo per Manig e Marengo e la Bam si riporta sotto: 8-7 ed è la volta di Chiappafreddo per fermare il gioco. Quarto punto consecutivo di Marengo e le rossoblù mettono la freccia (8-9). Lancini a segno ed è 8-12. Albese accorcia con Mazzon al servizio e Veneriano pareggia i conti sul 15-15. Formazioni che non si risparmiano e Longobardi glissa il 21-21, time-out per Basso. È Tresoldi a chiudere la maratona: 25-27 e 1-2.

Quarto set che si riapre con le formazioni appaiate, poi break di Albese grazie a Lpongobardi: 7-4 e Basso ributta nella mischia Schmit e Viscioni. L’opposto monregalese riporta le formazioni in parità (8-8) prima di riaccomodarsi in panchina. Mondovì non molla e incredibilmente allunga con Langegger e Marengo (14-19). Lancini mette a terra il 17-22, poi il ritorno di fiamma di Baldi per il 20-22. È Langegger a chiudere il parziale: 22-25 e 2-2.

Tornano a spingere sull’acceleratore le lombarde in avvio di tie-break, avanti 4-2 con Veneriano, poi pareggio di Marengo. È lo stesso opposto rossoblù che porta le squadre al cambio campo (7-8). Baldi è l’ultima a mollare delle sue e ancora parità. Longobardi e Veneriano mettono la freccia per le albesine: 11-9 e Basso preferisce interrompere il gioco. Formazioni che mantengono inalterato il distacco, poi muro di Langegger per il 13-13 ed è Chiappafreddo a chiamare time-out. Al rientro squadre in campo Langegger e Tresoldi portano il Puma avanti (15-16), poi è il muro di Manig a chiudere i giochi: 14-16 e 2-3.

Albese Como-Bam Mondovì 2-3

(25-18, 25-16, 25-27, 22-25, 14-16)

ALBESE: Rimoldi, Mazzom, Veneriano, Bernasconi, Grigolo, Longobardi, Pericati (L), Mancastroppa, Colombino, Baldi. N.e.: Taje, Viganò, Radice. All.: Chiappafreddo-Cardinali.

BAM: Schmit, Viscioni, Catania, Tresoldi, Langegger, Bosso, Giubilato (L), Manig, Marengo, Deambrogio, Lancini, Fini. N.e.: /. All.: Basso-Brignone.

ARBITRI: Lanza-Galteri.

VIDEOCHECK: Ugolotti.

POOL SALVEZZA – QUINTA RITORNO: Imola-Concorezzo 3-0, Castelfranco-Offanengo 3-0, Altino-Casalmaggiore 0-3, Lecco-Olbia 3-0, Albese Como-Bam Mondovì

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl