13/04/2025 - 08:59
A carico della Sala Giochi “AWP” e “VLT”, sita a Peveragno, in Strada Provinciale 564, la titolare utilizzava un dispositivo POS per anticipare il contante agli avventori e agevolare il gioco presso i propri sistemi AWP (Amusement with Prizes) e VLT (Video Lottery Terminal), trasformando, di fatto, il POS in un Bancomat, violando quanto previsto dalla legge regionale che prevede una distanza dai punti Bancomat di almeno 400 mt per i Comuni sopra i 5.000 abitanti.
L'attività è della Polizia di Stato della Questura di Cuneo, con personale della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I., e le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha operato nei giorni scorsi per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico, oggetto della Legge regionale 19/2021 del Piemonte. Sono state controllate numerose Sale Giochi a Cuneo e in provincia.
Sulla base di quanto emerso, a Peveragno è stato notificato il provvedimento del questore di Cuneo di sospensione immediata della licenza di Pubblica Sicurezza per 15 giorni. Inoltre, nel capoluogo sono stati eseguiti controlli a dieci sale scommesse e VLT, a carico dei cui titolari/gestori, è stata accertata la violazione dell’art. 23 comma 5 della Legge della Regione Piemonte n. 19/2021, per aver oscurato le vetrine davanti alla strada con pellicole, tende, manifesti che limitavano la visibilità dall'esterno. La sanzione comminata a ciascun titolare della licenza ammonta a 1.000 €, per un totale di 10.000 € complessivi.
La Questura evidenzia che la legge regionale del Piemonte contro il gioco d’azzardo patologico, prevede tra le varie prescrizioni:
Powered by Gmde srl