MENU

Fondazione Crt: Ceretto nel cda, imprenditrice tra Langa e Monregalese

Nominata dalla Provincia di Cuneo, ha ottenuto quasi l’en plein dei voti

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Fondazione Crt: Ceretto nel cda, imprenditrice tra Langa e Monregalese

In primo piano, Roberta Ceretto a Mondovì, sulla funicolare

15/04/2025 - 09:06

Roberta Ceretto, imprenditrice di Langa con legami nel Monregalese (a Vicoforte c’è l’azienda della famiglia del marito, Giuseppe Blengini) è stata nominata nel nuovo cda della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Lunedì l’ente ha archiviato il 2024 con un avanzo di esercizio più che raddoppiato a 244,5 milioni di euro, in aumento del 102,9% rispetto al 2023. Il patrimonio netto ha raggiunto i 2,69 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2023), a conferma del suo terzo posto tra le fondazioni di origine bancarie. Ceretto era già nel consiglio di indirizzo della Crt (da aprile dell’anno scorso), consigliera nella Fondazione Crc tra il 2016 e il 2019. Ora, su nomina della Provincia di Cuneo guidata da Luca Robaldo, ha ottenuto, per l’ingresso nel consiglio di amministrazione 20 su 22 voti, quasi l’en plein. L’imprenditrice siederà nel cda accanto a Claudio Albanese, Paola Casagrande, Enzo Pompilio D’Alicandro, Luca Settineri e Luisa Vuillermoz, la presidente è Anna Maria Poggi. 

Nel marzo 2024 il presidente della Provincia, Luca Robaldo, aveva firmato il decreto che individuava la terna di nominativi richiesta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La terna era stata poi sottoposta al Consiglio di Fondazione che doveva procedere all’individuazione di un nominativo. Il Decreto del presidente indicava i nominativi di: Paolo Adriano, avvocato, già sindaco di Mondovì; Roberta Ceretto, imprenditrice; Michele Antonio Fino, professore universitario.

Presidente dell’azienda vitivinicola di famiglia, anni fa, a Vicoforte, nella cascina Monsignore e nelle vigne circostanti, Ceretto, con il marito, hanno deciso di scommettere sulle bollicine di Alta Langa, valorizzando un terroir molto diverso dalla vicina Langa. Hanno acquistato, a Mondovì, il terreno che corre accanto alla funicolare tra Breo e Piazza e lì installeranno una vigna di Alta Langa.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl