MENU

Frana tra Ceva e Nucetto lungo la ss28. Sindaco Mottinelli (Ceva): "Si sarebbe evitata se ci fossero stati gli interventi". Sindaco Dho (Nucetto): "Non ci resta che piangere"

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Frana tra Ceva e Nucetto lungo la ss28. Sindaco Mottinelli: "Si sarebbe evitata se ci fossero stati gli interventi

18/04/2025 - 18:12

A seguito delle intense precipitazioni dei giorni scorsi, nel pomeriggio di venerdì 18 aprile si è verificata una frana nel territorio comunale di Ceva, che ha interessato la Statale 28 all'altezza di località Mombrignone, al confine con il Comune di Nucetto.
La competenza è in capo all'Anas che sta intervenendo. Sul posto il sindaco di Ceva Fabio Mottinelli, che prosegue nella sua attenta attività di monitoraggio del territorio.
Mottinelli dice: “Purtroppo assistiamo all'ennesimo episodio franoso sulla Statale 28. Tutto ciò non sarebbe accaduto se si fossero concretizzati i tre interventi previsti nell'ambito proprio per prevenire questo tipo di problematiche. In proposito valuteremo azioni di sensibilizzazione congiunte con gli altri sindaci di valle, nei prossimi giorni".

Sul posto sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile e il capogruppo
"Si tratta dell'ennesimo problema relativo alla viabilità sulla statale 28 - afferma a sua volta il sindaco di Nucetto Enzo Dho -. Se si fosse provveduto a realizzare i tre interventi per la messa in sicurezza della viabilità attesi da oltre dieci anni, questo non sarebbe accaduto. Ora con l'estate alle porte, il Tenda chiuso e il traffico sempre più intenso sulla statale del Colle di Nava la situazione è davvero drammatica e insostenibile. L'intervento non sarà né semplice né veloce, Massimo Troisi direbbe 'Non ci resta che piangere'. Questa è la situazione".

Dal territorio, il segretario della sezione di Ceva e Val Tanaro della Lega Giorgio Bove: “Ennesima frana sulla strada statale 28, ennesimo disagio per la valle, ennesime giuste rimostranze dei sindaci del territorio, ennesime mancanze di Anas. Si è stufi ormai di ripetere da anni le stesse cose e bisogna ammettere che il nostro territorio è considerato di serie B. L’intervento in quella zona è atteso dal 2009 e i risultati sono questi”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl