MENU

Volontari CRI di Mondovì a Roma per i funerali di Papa Francesco

“Un onore accompagnarlo in questo ultimo viaggio”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Volontari CRI di Mondovì a Roma per i funerali di Papa Francesco

24/04/2025 - 00:43

Sono già a Roma i tre volontari del Comitato di Mondovì della Croce Rossa Italiana, pronti a entrare in servizio nella mattinata del 24 aprile per le prime dodici ore di turno. Faranno parte del dispositivo sanitario e logistico predisposto in occasione dei funerali di Papa Francesco, un evento di portata storica per la comunità cattolica e l’intero Paese. Insieme a centinaia di operatori CRI provenienti da tutta Italia, garantiranno assistenza e supporto nelle aree centrali della Capitale, profondamente coinvolta da un afflusso straordinario di pellegrini e partecipanti.

Il Presidente del Comitato di Mondovì ha sottolineato quanto la presenza dei volontari rappresenti un grande onore e un’importante responsabilità, sottolineando come siano portavoce della loro comunità e dei valori fondamentali della Croce Rossa: umanità, neutralità e spirito di servizio.

A raccontare in prima persona l’esperienza è Bruno Curti, uno dei tre volontari partiti, già sindaco di Rocca de’ Baldi. Spiega che il viaggio è cominciato con una prima tappa a Settimo Torinese, dove si sono riuniti con altri volontari. Da lì, nella mattinata del 23, quindici di loro sono partiti con un mini pullman, mentre Curti e altri due volontari, a bordo di un’ambulanza, hanno atteso l’assegnazione operativa da parte del Centro Operativo Comunale. Il gruppo è poi partito a bordo di un pulmino da nove posti e tre ambulanze, raggiungendo Roma in serata.

La situazione nella Capitale è complessa. I volontari sono ospitati in una struttura della Protezione Civile della Croce Rossa, in un contesto frenetico, complicato dall’improvvisa scomparsa del Pontefice e dalla coincidenza con il Giubileo degli adolescenti e la celebrazione del 25 aprile. Si stanno allestendo tendopoli e aree di accoglienza per migliaia di pellegrini.

Il compito del gruppo sarà fornire assistenza sanitaria tramite un’ambulanza e squadre a piedi, posizionate lungo via della Conciliazione, a San Pietro e nei principali snodi cittadini come basiliche e stazioni ferroviarie. È previsto anche l’allestimento di un posto medico avanzato. Il servizio durerà fino a domenica, giorno del rientro.

Bruno Curti definisce l’esperienza intensa e dolorosa, segnata dalla tristezza per la morte del Papa, ma anche dal senso di profonda partecipazione. Accompagnare il Santo Padre nel suo ultimo viaggio è, per i volontari, un gesto di dedizione che unisce cordoglio e spirito di servizio.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl