Ettore Lipani, giovanissimo scrittore di Prato Nevoso
16/05/2025 - 10:12
di g.b.Rulfi
È di Prato Nevoso lo scrittore più giovane presente al salone del libro di Torino. Si chiama Ettore Lipani, ha 12 anni, è nato ed abita nella blasonata stazione sciistica della Valle Maudagna, frequenta la seconda classe della scuola media paritaria “Archè” di Mondovì e con le sue “Nannastorie” è stato scelto fra 470 giovani autori che hanno preso parte alla selezione. Come è nata l’idea di scrivere un libro di storie ad un ragazzino che vive in un mondo totalmente immerso nello sport e nel turismo? Ettore è spigliato ed ha la risposta pronta. Spiega: «L’idea è nata alcuni anni fa, al termine di una giornata in cui avevo accompagnato mia mamma in giro per lavoro. In auto facevamo giochi di parole, poi ci siamo inventati un passatempo fantasioso: “creiamo delle storie”. Così ho imparato a galoppare con la fantasia. Dal pensiero alla penna il passo è stato breve e nei momenti liberi ho iniziato a mettere sulla carta le avventure che mi parevano più avvincenti e divertenti». Trovare un editore è stato difficile? Ancora Ettore: «Il mio libro è autoprodotto. In altre parole me lo sono finanziato all’80% con i soldi che ho ricavato dalla vendita di piccoli oggetti di artigianato che produco ed espongo ai mercatini dell’hobbistica organizzati nelle nostre zone». Quanto ha influito l’ambiente di Prato Nevoso sulla passione per la scrittura? «Adoro vivere a Prato Nevoso – ha proseguito Ettore – perché è un mondo stupendo che abbina le meraviglie del mondo animale con il fascino del paesaggio. Mi offre la possibilità di essere un bambino in un universo di adulti. Mi libera la fantasia e stimola la libertà. Mi offre anche la possibilità di leggere molto. Mi piacciono molto le avventure di Geronimo Stilton, ma adesso sto leggendo “Doctor Jekyll and mr. Hyde” che è stato consigliato a scuola dall’insegnante di italiano». Qualche idea per un nuovo libro? «Ho in programma – ha concluso Ettore – di scrivere un libro di cucina, utilizzando vecchie ricette di mia nonna. Vorrei proporre piatti realizzati con fiori ed erbe di montagna che nella zona di Prato Nevoso, Balma e Mondolè si possono trovare in grande abbondanza. Alle ricette potrei abbinare racconti di fantasia o comunque ambientati nel magico mondo della montagna». Ricordiamo che Ettore prenderà parte pure al “Bordighera book festival” in programma sabato 30 agosto.
ARTICOLO NELL'EDIZIONE CARTACEA E DIGITALE DI MERCOLEDì 14 MAGGIO 2025
Powered by Gmde srl