Francesco Paolo De Ceglia, Enrico Mentana e Domenico Siniscalco sono i personaggi che verranno premiati oggi , sabato 17 maggio, a partire dalle ore 15 a Cherasco, nell'ambito del Festival "Cherasco Storia". Altro prestigioso riconoscimento è stato assegnato nella serata di ieri, venerdì, anche al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco.

L'evento evento si affianca alla 24ª edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme. Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo. Il tema di ispirazione dell’evento è l’idea del racconto, inteso come l’espressione per parole, suoni, immagini e suggestioni del meraviglioso e complicato universo umano. “Racconteremo le storie che ci uniscono: quelle del passato, del presente e del futuro”, spiegano il sindaco di Cherasco Claudio Bogetti e Mara De Giorgis, Assessore alla Cultura. Sul palco di “Tra le storie” tanti nomi, tra cui Luciano Violante, Walter Veltroni, Nicoletta Romanoff e Umberto Galimberti.
Il Premio Internazionale “Cherasco Storia”, fondato nel 1997, considera e premia opere che trattino temi storici e mostrino due caratteristiche fondamentali: il rigore scientifico e la qualità della scrittura. Premierà Enrico Mentana, uno dei volti più noti e autorevoli del giornalismo televisivo italiano. Inventore del Tg5 e poi direttore del TG La7 sin dalla sua fondazione, Mentana è premiato per il suo contributo alla costruzione di un’informazione basata su rigore, accuratezza e indipendenza. Altri premi a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, a Domenico Siniscalco (per l’economia) e allo scrittore e storico Francesco De Ceglia per l’opera “Vampyr”.
Gli eventi si svolgeranno tutti al teatro Salomone (sabato, dalle 15) e saranno condotti dal nostro condirettore Gianni Scarpace.
Saranno premiate anche le scuole e, tra queste, c’è anche il Liceo Scientifico di Mondovì che riceverà la borsa di studio.
Sabato 17 maggio