MENU

Mentana, Greco e Siniscalco per il premio "Cherasco Storia"

Gli incontri al Teatro Salomone coordinati dal nostro direttore Gianni Scarpace

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mentana, Greco e Siniscalco per il premio "Cherasco Storia"

Gianni Scarpace e Christian Greco (foto Alex.stegiano.it)

17/05/2025 - 11:48

Francesco Paolo De Ceglia, Enrico Mentana e Domenico Siniscalco sono i personaggi che verranno premiati oggi , sabato 17 maggio, a partire dalle ore 15 a Cherasco,  nell'ambito del Festival "Cherasco Storia". Altro prestigioso riconoscimento è stato assegnato nella serata di ieri, venerdì, anche al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco.

Premiazione del direttore del Museo Egizio di Torino

L'evento evento si affianca alla 24ª edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme. Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo. Il tema di ispirazione dell’evento è l’idea del racconto, inteso come l’espressione per parole, suoni, immagini e suggestioni del meraviglioso e complicato universo umano. “Racconteremo le storie che ci uniscono: quelle del passato, del presente e del futuro”, spiegano il sindaco di Cherasco Claudio Bogetti e Mara De Giorgis, Assessore alla Cultura. Sul palco di “Tra le storie” tanti nomi, tra cui Luciano Violante, Walter Veltroni, Nicoletta Romanoff e Umberto Galimberti.

Il Premio Internazionale “Cherasco Storia”, fondato nel 1997, considera e premia opere che trattino temi storici e mostrino due caratteristiche fondamentali: il rigore scientifico e la qualità della scrittura. Premierà Enrico Mentana, uno dei volti più noti e autorevoli del giornalismo televisivo italiano. Inventore del Tg5 e poi direttore del TG La7 sin dalla sua fondazione, Mentana è premiato per il suo contributo alla costruzione di un’informazione basata su rigore, accuratezza e indipendenza. Altri premi a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, a Domenico Siniscalco (per l’economia) e allo scrittore e storico Francesco De Ceglia per l’opera “Vampyr”.

Gli eventi si svolgeranno tutti al teatro Salomone (sabato, dalle 15) e saranno condotti dal nostro condirettore Gianni Scarpace.

Saranno premiate anche le scuole e, tra queste, c’è anche il Liceo Scientifico di Mondovì che riceverà la borsa di studio. 

Sabato 17 maggio

15.00 – 17.00 Teatro G. Salomone
Premio Internazionale Cherasco Storia 2025
FRANCESCO PAOLO DE CEGLIA – Vampyr. Storia naturale della resurrezione
Premio Internazionale Cherasco Storia Fondazione de Benedetti – Cherasco 1547 per il Giornalismo
ENRICO MENTANA
Premio Internazionale Cherasco Storia per l’Economia
DOMENICO SINISCALCO

17.30 Giardini della Madonnina
MATTEO SAUDINO | Storie di Fragilità – Anime fragili

18.30 Giardini della Madonnina
WALTER VELTRONI | Storie di Resistenza – Iris, la libertà

19.30 Piazza Arco del Belvedere
ELEAZARO ROSSI | Storie di Irriverenza – Grande figlio di pu***na

21.00 Piazza Arco del Belvedere
FRANCO ARMINIO | Storie di Poesia – Caraluce

TUTTI GLI INCONTRI SONO AD INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
in caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri

Domenica 18 maggio

10.00 Sala Consiglio Comunale
Premio Internazionale Cherasco Storia
FRANCESCO BENIGNO | La storia al tempo dell’oggi

10.30 Giardini della Madonnina
MELANIA MAZZUCCO | Storie di Donne – Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne

11.30 Giardini della Madonnina
MARIO DESIATI | Storie di Segreti e Silenzi – Malbianco

12.30 Giardini della Madonnina
NICOLETTA ROMANOFF | Storie di Famiglia e Spiritualità – Come il tralcio alla vite

15.00 Sala Consiglio Comunale
Premio Internazionale Cherasco Storia
SIMONE PATANIA | Cercare l’impossibile senza essere diversi

15.30 Giardini della Madonnina
TERESA CIABATTI | Storie di Incontri – Donna regina

16.30 Giardini della Madonnina
LUCIANO VIOLANTE | Storie di fine – Ma io ti ho sempre salvato

17.30 Giardini della Madonnina
DOMENICO QUIRICO | Storie di Guerra – Il tempo dei lupi

18.30 Chiesa di San Gregorio
STORIE DI MUSICA E POTERE | Spettacolo di Virman Cusenza e Marco Scolastra

TUTTI GLI INCONTRI SONO AD INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
in caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri

Eventi collaterali

Mostre

NATURA E VITA | Daniele Fissore: opere dal 1973 al 2017
Palazzo Salmatoris | 5 aprile – 22 giugno

IN VINO VERITAS | I produttori di Barolo nelle fotografie di Danilo Mauro Malatesta
a cura dell’Associazione culturale Giulia Falletti di Barolo
Chiesa di San Gregorio | 16 marzo – 25 maggio

CUBIQA | Bocce quadre d’autore a cura dell’Associazione Bocce Quadre Mondovì
Chiesa di San Gregorio | 16 maggio – 18 maggio

Passeggiate olfattive

ACQUA DI CHERASCO | Una storia tra le Storie a cura di Stefania Rossi
Sabato 17 maggio: 17.00 | Domenica 18 maggio: 10.30 e 16.30
Partenza dal Giardino dei Semplici | Via San Pietro, 15
COSTO: €10,00 a persona con prenotazione obbligatoria a: info@acquadicherasco.com

Spettacoli

SPETTACOLO DI DANZA | Danzarte | 17 maggio | 14.00 – 15.00 – Piazzetta del Teatro G. Salomone

SPETTACOLO DI DANZA | Il sole a mezzanotte | 18 maggio | 10.30 e 15.30 – Cortile dei Padri Somaschi

GIOCO DELLE BOCCE QUADRE | 18 maggio | 10.00 – 18.00 – Piazza dell’Arco del Belvedere

BANDAKADABRA Spettacolo itinerante | 18 maggio | dalla tarda mattina al pomeriggio | In tutta la città

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl