Il Coro di Pechino con l'Orchestra
27/05/2025 - 19:06
L’organico più indicato per un concerto per la Festa della Repubblica è senza dubbio il coro. Così id il concerto in programma lunedì 2 giugno alle ore 11 nella cornice di Sala Ghislieri, a Mondovì, vedrà grandi protagonisti il Coro del Teatro Nazionale dell’Opera Cinese di Pechino, formazione composta da 45 elementi e diretta da Zhao Yuan, che vanta un curriculum di tutto rispetto sia in Oriente sia in Europa. Il coro sarà accompagnato dal pianista Li Mengjie. Dopo l’esecuzione degli inni nazionali italiano e cinese, il programma proporrà un intreccio di brani molto famosi, quelli che sono ormai da tempo entrati nell’immaginario collettivo anche di quanti non frequentano abitualmente i teatri lirici. Uno di questi è senza dubbio Va’ pensiero, il coro degli schiavi ebrei del Nabucco di Giuseppe Verdi, brano intriso di una nobile malinconia che molti considerano da tempo una sorta di inno nazionale non ufficiale del nostro paese. Ritenuto tra i massimi capolavori di Giacomo Puccini, il Coro a bocca chiusa della Madama Butterfly viene eseguito alla fine del secondo atto, e ancora Il Trovatore di Giuseppe Verdi e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Il programma si chiuderà con uno dei brani più emblematici del repertorio cinese, il vigoroso Ruggisci Fiume Giallo di Xian Xinghai.
Powered by Gmde srl