MENU

STRADE

Province, martedì l’incontro con Salvini sui fondi per la sicurezza delle strade 

Dietrofront sui tagli? UPI punta all’azzeramento dei tagli per i prossimi due anni

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Province, martedì l’incontro con Salvini sui fondi per sicurezza strade 

30/05/2025 - 16:47

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi sui tagli ai fondi per le Province per la manutenzione delle strade, sono attese a breve novità. Martedì 3 giugno il ministro Salvini ha convocato l’UPI (Unione Province d’Italia) al ministero per discutere insieme delle soluzioni che il Governo dovrà adottare. L’obiettivo, ha dichiarato ad Ansa il presidente Upi Pasquale Gandolfi, è quello di azzerare il taglio del 70% dei fondi destinati alla messa in sicurezza delle strade provinciali per il 2025 e 2026.

«Dobbiamo fare chiarezza – ha detto Gandolfi -. Da un nostro monitoraggio risulta che a livello nazionale le Province hanno impegnato circa il 95% delle risorse che ci sono state assegnate e hanno speso oltre l’80% del totale: ciò che non è stato speso è dovuto a diversi cantieri complessi tuttora in corso. Tutto ciò nonostante le Province debbano lavorare con un personale estremamente ridotto, dimezzato nel 2015. Altroché inefficienze».

La dichiarazione è arrivata a margine degli Stati Generali della mobilità sicura a Treviso: «I cittadini si aspettano strade sicure – ha concluso Gandolfi -. Di questo parleremo con il ministro Salvini in pieno spirito di collaborazione istituzionale. La nostra priorità è di uscire dall’incontro con la certezza dell’azzeramento dei tagli per il 2025 e 2026». Per il Piemonte i tagli sarebbero importanti: rispetto ai 45 e mezzo attesi dalle Province ne arriverebbero meno di 14. Fondi, si dice, che da Roma vorrebbero dirottare sul cantiere per il ponte di Messina. Ma a questo punto, dopo l’incontro di martedì, potrebbe arrivare il dietrofront da parte del ministro Salvini.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl