MENU

Mondovì riempie l’estate: concerti, eventi, cultura per tutti i gusti. IL PRIMO PROGRAMMA COMPLETO 2025

Il Comune presenta le iniziative. Il bilancio del turismo con la collaborazione di associazioni ed esercenti locali

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì riempie l’estate: concerti, eventi, cultura per tutti i gusti. IL PRIMO PROGRAMMA COMPLETO 2025

31/05/2025 - 11:39

Sono “le traiettorie del turismo monregalese tra presente e futuro”. Son state presentate sabato mattina, a Mondovì Piazza, dall’amministrazione comunale del sindaco Luca Robaldo. Insieme al progetto “Mondovì Culture” e con il nuovo gruppo “T. O. M., turismo e Ospitalità Monregalese” che raduna l’offerta ricettiva della città e delle frazioni. Il fulcro è stato anche la presentazione del cartellone degli eventi estivi 2025 e, come si dice, c’è di nuovo “tanta roba”.

Intanto i dati dicono che tra il 2022 ed il 2024 si sono registrati 50.618 presenze (numero delle notti trascorse dai clienti, italiani e stranieri, negli esercizi ricettivi.) e 20.791 arrivi (numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi nel periodo considerato). Nel 2024 gli accessi ai monumenti della città sono stati 34.700 con le mostre in Santo Stefano che la fanno da padrone (18.000). Sempre significativo il numero di passaggi in funicolare: nel 2008 furono quasi 375 mila, calo dal 2009 al 2013 e punta massima nel 2018 (386.847), quasi nulli al tempo del covid, oggi la risalita costante diche che siamo a 360.683.

Crescono in modo esponenziale le strutture ricettive: una dozzina nel 2005, oggi sono 35.

La collaborazione, o meglio il partenariato con Coop Culture per la gestione ed il rilancio di alcuni beni della città (se ne occupa l’assessore Francesca Botto) diventeranno punto chiave per le dinamiche del turismo cittadino, così come l’azione condivisa degli operatori riuniti in Tom.

Gli eventi cittadini estivi sono cominciati nel migliore dei modi con il successo de “Il Suono delle Scuole” con oltre 80 studenti sul palco, provenienti da tutta al Provincia, una scommessa personale vinta dall’assessore alle Manifestazioni Alessandro Terreno.

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

7 giugno: torna la Cena in bianco in piazza Maggiore

I concerti dell’estate con organizzazione “Wake Up” e contenitore “Move In”: show “Voglio tornare negli Anni 90”; Diego Naska; Nik Savage + Nerissima Sepre + Papa V + Fritu + Glocky; Artie5; Rose Villain; Fargetta nell’ambito dei Doi Pass: Sunset Vibes a luglio nel Parco Villa Nasi: Senset Vibes Settembre ai Giardini del Belvedere.

I FORMAT TEATRALI DELL’ESTATE: Pfm, Premuata Forneria Marconi e Elio: “Quando un musicista ride”.

Il 14 giugno il batterista Marky Ramone, icona del punk rock internazionale, dialogherà con la città: mostra in realtà aumentata e “drum battle”, la gara di batteria che coinvolgerà i musicisti locali.

EVENTI CULTURALI

Festival Funamboli, Piazza di Circo (3-6 luglio), Extraordinaire (Circo., 5-6 luglio) e Impromptu (10-11 luglio, Harpmaster (concerti d’arpa 9-21 luglio).

INTRATTENIMENTO

Giny Festival (31 maggio – 2 giugno), Orchestra Provinciale Giovanile (4 giugno, piazza Maggiore), Cinema Sotto le Stelle (martedì ser adi luglio), Doi pass (mercoledì di luglio), Sagra Carassione (17-19 luglio), Mondovì e Motori (18-20 luglio), Ferrone in festa (27-29 luglio), Dario Vegassola e le Bocce Quadre (8 agosto) Mostra Artigianato Artistico (Piazza, 13-17 agosto), Vespanic (24 agosto), Esposizione Canina (28-30 agosto), I “Fue d’la Madona e Night Glow Mongolfiere (7 settembre).

Altri eventi con lo sport e le Feste frazionali.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl