La coda di venerdì 30 maggio al semaforo di Pievetta
31/05/2025 - 09:04
La fotografia che riportiamo è stata scattata poco dopo le 22 di venerdì 30 maggio. Raffigura la coda di auto e camper al semaforo di Pievetta, sulla statale 28 del Colle di Nava, in direzione della costiera ligure. Si è formata già nel pomeriggio e all’altezza del semaforo di Cantarana aveva superato i cinque chilometri, con i movieri dell’Anas che, intorno alle 22, si sono attivati. Intanto "Autostrada dei Fiori" ha segnalato, alle 8 "coda di 2 km tra Ceva ed Altare a causa dei lavori".
Intanto il progetto dell’Armo Cantarana fa un passo in avanti: l’Anas ha presentato il progetto di Valutazione di Impatto Ambientale (via). “La presentazione dell’istanza di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il progetto del traforo Armo-Cantarana, sulla SS 28 “del Colle di Nava”, è un passo decisivo e concreto che testimonia l’impegno del Governo e, in particolare, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Lega, per lo sviluppo infrastrutturale del Cuneese e della Liguria di Ponente”. Lo dichiara il Senatore della Lega, Giorgio Maria Bergesio, commentando la presentazione dell’istanza per l’avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale completata da ANAS negli giorni scorsi.
“Si tratta di un’accelerazione significativa per un’opera attesa da decenni - dice Bergesio, vicepresidente Commissione attività produttive del Senato-. Questo progetto, che prevede la realizzazione di una variante di circa 9,3 km con 7 gallerie, di cui il traforo Armo-Cantarana di oltre 3,3 km, e 7 viadotti, è fondamentale per ridurre drasticamente i tempi di percorrenza e migliorare la sicurezza stradale tra Pieve di Teco e Ormea”.
IL TRACCIATO
L'intervento richiede un investimento complessivo superiore ai 500 milioni di euro ed è incluso nel Contratto di Programma ANAS-MIT 2021/2025, approvato dal CIPESS il 21/03/2024. La finalità è di realizzare una variante nel tratto di S.S.28 tra l'abitato di Cantarana e Pieve di Teco, che consenta una riduzione dei tempi di percorrenza e dell'incidentalità. La variante ha una lunghezza di circa 9,3 km e si sviluppa per la maggior parte della sua estensione in Liguria, mentre in Piemonte è compresa la porzione di tracciato tra lo sbocco del traforo Armo Cantarana, ad Ormea-Cantarana e l'innesto finale sulla sede esistente della SS 28. Comprenderà 7 gallerie per una lunghezza complessiva di circa 5300 metri (inclusa la galleria Armo-Cantarana di circa 3300 metri), 7 viadotti per una lunghezza complessiva pari a circa 1000 metri, e 3 svincoli.
Powered by Gmde srl