Premio Gasco alla Fondazione Vialli e Mauro
04/06/2025 - 07:00
Una cornice speciale per concludere un’esperienza indimenticabile: sarà il teatro ‘Giovanni Toselli’ di Cuneo, mercoledì 4 giugno, ad accogliere gli studenti e le studentesse del progetto ‘A scuola di giornalismo con Piero Dardanello’ con i loro insegnanti per la celebrazione che, tradizionalmente, chiude il ciclo di lezioni. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale intitolata alla grande penna monregalese, ex direttore di ‘Tuttosport’, ed è rivolta alle scuole Secondarie di primo grado. L’appuntamento è fissato per le ore 18. Hanno lavorato con il team di docenti, coordinato da Paolo Cornero e composto da Davide Rossi, Arianna Pronestì, Ilaria Blangetti e Roberto Formento. L’evento conclusivo a Cuneo sarà reso ancora più significativo dall’intervento di Massimo Mauro, ex calciatore, dirigente sportivo e presidente della fondazione ‘Gianluca Vialli e Massimo Mauro per la ricerca e lo sport onlus’. La realtà no profit, fondata nel 2003 dai due grandi uomini di sport per sostenere la ricerca scientifica sulla Sla e sul cancro, è stata insignita del premio ‘Piero Gasco’ 2025, organizzato dall’associazione culturale ‘Piero Dardanello’ con la collaborazione di ‘Tuttosport’ e il sostegno della famiglia Gasco e del Rotary Club di Mondovì. I testi, oltre che su carta, potranno essere letti e divulgati anche via web, grazie alla collaborazione con il blog d’informazione ‘No Signal’. Per gli studenti più meritevoli è prevista anche l’assegnazione della borsa di studio alla memoria del giornalista Raffaele Sasso. Tutte le ‘giovani penne’ della rivista saranno chiamate sul palco per ricevere un attestato per il loro impegno e alcuni omaggi, anche grazie al contributo della Banca Alpi Marittime. Tra questi, abbonamenti gratuiti alle versioni digitali delle testate locali ‘Provincia granda’ e ‘L’Unione Monregalese’ e il periodico ‘Idea’ attiverà un abbonamento cartaceo per tutti gli istituti scolastici partecipanti.
Powered by Gmde srl