MENU

Esami di Maturità, qualche novità

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Esami di Maturità, qualche novità

11/06/2025 - 07:25

Due prove scritte, seguite dal consueto colloquio orale: è questo lo schema dell’esame di Maturità 2025.  Mercoledì 18 giugno, ore 8,30 il via anche nella "Granda" con 4.700 studenti impegnati nella prima prova. Quest'anno il punteggio darà un peso maggiore (ma non troppo) agli esiti delle prove d’esame rispetto alla carriera scolastica e con un voto finale che sarà assegnato da una commissione d’esame mista, così composta: tre professori interni, altrettanti esterni e un presidente, anch’esso esterno. ad aprire gli esami sarà la prova scritta di Italiano. I maturandi si troveranno di fronte a sette tracce proposte elaborate dagli esperti del Ministero e selezionate dal Ministro Valditara. Il giorno dopo, giovedì 19 giugno alle 08,30, toccherà alla seconda prova - lo scritto d’indirizzo - che sarà “nazionale” ma focalizzata su una materia diversa a seconda dell’indirizzo di studio. La particolarità di quest’anno è che, ancora una volta, la prova si concentrerà su un’unica materia caratterizzante. L’elenco completo delle materie d’esame è consultabile sul sito ministeriale dedicato agli esami. L’eccezione riguarda gli istituti professionali del nuovo ordinamento: qui le commissioni stesse preparano le tracce progettate per valutare le competenze chiave e i nuclei tematici essenziali di ciascun percorso. Infine è prevista una terza prova scritta, che si svolgerà mercoledì 25 giugno, ma solo per chi frequenta i percorsi EsaBac,

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl