19/06/2025 - 21:09
Durante la doppia assemblea dei soci di SMA (Società Monregalese Ambiente) e ACEM, tenutasi il 19 giugno nella “Sala Scimè” di Mondovì, è stato illustrato il piano ufficiale di ampliamento della discarica di Magliano. Nel corso dell’incontro, i partecipanti, tra cui il presidente Michele Odenato, hanno confermato che l’intervento – che prevede una nuova volumetria pari a circa il 50% di quanto utilizzato finora,e renderà possibile un’estensione della vita utile del sito fino a 15 anni – si svolgerà integralmente all’interno del perimetro attuale, senza consumo di nuovo suolo né nuova recinzione". In numeri, è stato spiegato, significa che quanto utilizzato finora, dal 2004 a oggi, ammonta a oltre 600.000 tonnellate di rifiuti. Nel futuro con l'ampliamento è prevista la possibilità di poter gestire poco di più di 300.000 tonnellate. Dato che, considerando il fatto che si produce meno RSU di 20 anni fa, permette una maggiore longevità della discarica. "È stato inoltre annunciato il passaggio alla gestione diretta da parte di SMA, a seguito della proroga della concessione originariamente in scadenza nel 2024, estesa fino alla fine del 2025.
"Negli ultimi anni, come amministratori, ci siamo trovati di fronte alla necessità di prendere decisioni strategiche per il futuro della discarica di Magliano. La situazione è nota: la discarica si sta progressivamente esaurendo. Tuttavia, non ci siamo fatti trovare impreparati. Abbiamo infatti previsto un intervento di ampliamento significativo. Non si tratta di costruire una nuova discarica, né di occupare nuovi terreni. Tutto avverrà all’interno del perimetro già esistente, senza toccare la recinzione esterna. Stiamo lavorando per raddoppiare la volumetria delle vasche attuali. Questo ci permetterà di estendere la vita dell’impianto di almeno 15 anni. È una scelta strategica importante: vogliamo ottimizzare quello che già abbiamo, senza impattare ulteriormente sul territorio, in particolare su aree protette come il Beinale. Questa operazione richiede un cambiamento anche nella gestione. La società SMA – che è nata proprio per seguire da vicino il sito di Magliano – si prepara a passare alla gestione diretta della discarica, una novità assoluta. Fino ad oggi c’era un gestore privato, la cui concessione sarebbe scaduta nel 2024. Abbiamo ottenuto una proroga fino al 2025, giusto il tempo di completare questo passaggio. Si tratta di un passaggio storico. Non è solo un intervento tecnico, ma una visione di lungo periodo. Vogliamo essere pronti, evitare emergenze, e fare in modo che il nostro territorio continui a gestire i rifiuti in modo responsabile e sostenibile".
Powered by Gmde srl