MENU

Mondovì e Motori 2025: Flavio Briatore protagonista

Presentazione al Museo della Stampa, l’imprenditore non sarà presente

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì e Motori 2025: Flavio Briatore protagonista

Flavio Briatore

01/07/2025 - 08:22

È Flavio Briatore il personaggio scelto dall’organizzazione per “Mondovì e Motori” 2025. Giovedì 10 luglio, nel giardino del Museo della Stampa, ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 della manifestazione, con la “vetrina” del quinto libro della collana “La Storia Siamo Noi” dal titolo “Flavio Briatore, il manager della Formula 1”, scritto dal giornalista Marco Volpe. Briatore non sarà, però, presente. “Si porterà a compimento un percorso durato cinque anni, coronato da importanti firme giornalistiche che hanno raccontato le storie di cinque monregalesi che hanno raccolto stima e riconoscenza nel mondo dell’automotive”, si legge nel comunicato stampa della manifestazione. Di qui l’idea di un cofanetto, che racchiuderà i libri rappresentanti la collana: partendo da “I Fratelli Ceirano”, scritto dal compianto Raffaele Sasso, “I Bertone”, scritto dal giornalista di Provincia granda, Gianni Scarpace, e poi “Giugiaro”, scritto dalla giornalista de “La Stampa” Paola Scola e gli ultimi due scritti da  Volpe, dell’Unione Monregalese, che ha curato “Montezemolo sulle orme di Ferrari” e l’ultimo racconto su Flavio Briatore. “Mondovì e Motori” torna nel mese di luglio. Nel capoluogo del monregalese, dal 18 al 20 luglio, arriva l’edizione numero diciannove della kermesse riservata alle vetture d’epoca, costantemente ante 1940, che giungeranno a Vicoforte prima di cimentarsi in un percorso totalmente rinnovato, volto a valorizzare e scoprire le valli del monregalese. Ci sarà il capitolo riservato all’evento supercar e denominato “Salita in Alta Quota”. Una kermesse che, come da tradizione, sarà parte della domenica di Mondovì e Motori. Dopo 17 anni Flavio Briatore è tornato a capo di una scuderia di Formula 1, la Alpine. L'imprenditore e dirigente sportivo italiano Flavio Briatore è diventato il nuovo team principal, cioè il capo, di Alpine, la scuderia di Formula 1 dell'azienda automobilistica Renault, così in questa edizione sarà il marchio Alpine a colorare piazza Maggiore a Mondovì Piazza, prima di seguire un itinerario tra le valli monregalesi, che condurrà i partecipanti a Prato Nevoso, ricordando l’amico Mario Garbolino, ideatore dell’evento e grande appassionato del mondo delle auto d’epoca.

LA FERRARI 365 GT4 RISTRUTTURATA

Grande l’attesa per scoprire la vettura che è stata invece oggetto del restauro degli ultimi due anni di Mondovì e Motori, la Ferrari 365 GT4 2+2 del 1974, che i ragazzi delle scuole CFP Cebano Monregalese e Cigna-Baruffi-Garelli, hanno preparato con molta passione e dedizione, grazie al supporto dell’ideatore e sostenitore del progetto Enzo Garelli, dei Docenti delle scuole e naturalmente dei maestri restauratori Stefano Mirto e Marino Musso. Tante le novità con il ritorno in alternanza biennale dei camion d’epoca, che coloreranno Piazza Ellero dal pomeriggio di sabato alla domenica, dopo aver percorso un paesaggistico itinerario attraverso le valli monregalesi. In parallelo, si stanno definendo gli ultimi dettagli per quanto riguarda la consueta mostra-scambio. Importante il supporto dell’Associazione La Funicolare, da diversi anni al fianco di Mondovì e Motori.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl