MENU

Roccaforte: viaggio nel mistero, arrivano le maske a Baracco

Sabato l’Alta Valle Ellero diventa capitale incontrastata del sabba

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Roccaforte: viaggio nel mistero, arrivano le maske a Baracco

12/07/2025 - 09:49

di g.b.Rulfi

Incuriosiscono, spaventano e divertono: le maske non si smentiscono. Sono imprevedibili, ma soprattutto puntuali. Al momento giusto eccole giungere a Baracco per essere protagoniste della notte più affascinante di mezza estate. Così sabato, l’alta valle Ellero diventa capitale incontrastata del sabba, che richiama migliaia di appassionati del mistero. Coinvolgente e stimolante, come al solito, il programma. Si inizia nel pomeriggio alle 16,30 con giochi maskerini e laboratori per bimbi, passeggiate naturalistiche alla ricerca di erbe spontanee, curative e magiche e si prosegue alle 17,30 con la conferenza di Augusto Taricco sulla magia che spesso condiziona le nostre azioni e le nostre giornate. Protagonista da una decina d’anni di incontri culturali a Baracco, incentrati su maske, servan ed avventure al limite del paranormale, Taricco quest’anno si è spinto davvero oltre le “colonne d’Ercole” del mistero, andando a pescare niente meno che il libro del comando. Un mistero nel mistero questo libro di arcani che “tutti dicon che ci sia e nessun sa dove esso sia” tanto per prendere a prestito una frase dell’universo musicale mozartiano. Dopo un argomento tanto serio da “far tremar le vene e i polsi”, il programma propone un momento in allegra compagnia con la cena a base di eccellenze del territorio. Cosa c’è di meglio da sorbire con gusto dopo un’abbondante cena? Un caffè naturalmente. Se poi, facendo quattro passi lungo le stradine della borgata, avete la fortuna di incontrare le “mas-kafè” meglio ancora, perché dai fondi del caffè rimasti nelle tazze potrete scoprire addirittura il futuro che vi attende. Davvero un insieme di iniziative senza fine, capaci di catturare l’attenzione di grandi e piccini. Ovviamente da non dimenticare l’immenso Shakespeare recitato  nella lingua del kyé, le meravigliose storie di maske accompagnate dai balli “Artusin” nella suggestiva cornice di fitti boschi popolati da gufi e civette. Ed ancora il grandioso intrattenimento dei Follari e lo spettacolo del fuoco con Candy de Falco in collaborazione con Piazza di Circo. Per finire musica e balli in piazza, accompagnati dal gran falò che brucia la maska regina e dà appuntamento a tutti al gran sabba del prossimo anno. Ricordiamo che le auto possono parcheggiare a Norea ed i partecipanti possono utilizzare il servizio gratuito di navetta, attivo dalle ore 18. Domenica “giro della matutina” guidato da Daniele Bottero, con partenza alle ore 9 dalla piazza di Baracco. Costo 5 euro a persona e prenotazione obbligatoria al 333/1947057

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl