MENU

EVENTI

“Settembre Vibes” a Mondovì: palinsesto ricco tra Gabry Ponte, i Fuochi e Granfondo Alpi del Mare

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Settembre Vibes” a Mondovì: palinsesto ricco tra Gabry Ponte, i Fuochi e Granfondo Alpi del Mare

01/09/2025 - 17:55

Il sindaco di Mondovì Luca Robaldo l’ha definito un vero e proprio “palinsesto”. In pratica è ciò che avverrà lungo il mese di settembre nella città del Belvedere, a partire dall’esibizione, nel Giardino del Belvedere, di Gabry Ponte (sabato 27 settembre) e, ancora prima, i tradizionali “Feu ‘dla Madona” (domenica 7 settembre). In apertura della conferenza stampa, in Sala Scimè, di lunedì 1 settembre, il primo cittadino ha ringraziato l’Aib provinciale pe ril lavoro di risistemazione dei giardini di via della Cornice e l’Avis di Mondovì con l’ormai prossima festa per i 25 anni di vita

I NUMERI DELL'ESTATE

Robaldo parte dalla cartina di tornasole dei passaggi in funicolare per illustrare i numeri dell’estate monregalese. Dal maggio al 31 agosto 2025 ci sono 112.751 passaggi della funicolare, 3 mila in meno rispetto al 2024, ma chiusura imprevista della fune per un certo periodo di tempo. Nei numeri c’è il luglio migliore dal 2016 (riapertura) dell’impianto.

GLI EVENTI

In estate (dal 29 maggio al 14 agosto) ci sono state 17 date, 6 appuntamenti, 21 presentazione di libri, 16 concerti di musica classica. “Il livello degli eventi – ha detto Terreno  è molto alto, sia dal punto di vista della qualità, sia della capacità di ospitarli”.

LA NOTTE DEI FUOCHI è un evento caratteristico della città. In piazza Maggiore il concerto della Banda Musicale Cittadina e l’inaugurazione del Parco Europa dopo i lunghi lavori e del chiosco. “Dopo il primo ‘sparo’ a Mondovì Piazza – ha sottolineato Terreno – ci sarà un secondo spettacolo pirotecnico e, grazie all’Aeroclub si svolgerà il Night Glow. Dalle 18 alle 20 l’incontro dei giovanissimi con dj e producer. I Fuochi classici, invece, dalle 22,30”.

Dal 12 al 14 settembre ci sarà il Festival Illustrada dedicato ai libri per ragazzi scritti e disegnati, ospite d’onore Rebecca Dautremer. Dal 12 al 14 settembre si svolgerà il XII Raduno Regionale Volontari Antincendio Boschivi.

Il 14 settembre “Sport in Piazza” e, a fine mese, il 27 e 28 ottobre, la finale Nord Ovest dei Campionati itsliani di oscietà allievi ed allieve. Il 20 settembre si svolgerà il Memorial dedicato al cestita monregalese Luca Airaldi, a cura del Basket Mondovì.

GRANFONDO ALPI DEL MARE

Altro weekend: dal 19 settembre si svolgerà la Granfondo “Alpi del Mare”. Ad oggi già oltre 1.300 iscritti. In mezzo la “Music Run” (piazza Repubblica e Unità d’Italia), seconda edizione (venerdì 19 settembre) da piazza della Repubblica, per 8 km, nel centro storico, accompagnata dalla musica. In serata lo spettacolo di Alessandro Barbero (Bmx), musica live, prodotti locali nel villaggio. Sabato 20 settembre si parte alle 9 con il Villaggio Expo, eventi per i bambini, alle 21 format in collaborazione con “Wake Up” ad ingresso gratuito, in piazza della Repubblica, l’evento che celebra gli Anni Duemila in musica. La gara vera e propria domenica 21 settembre con percorso breve e lungo.

GABRY PONTE AL BELVEDERE

La data è il 27 settembre: Gabry Ponte al Belvedere di Mondovì Piazza. L’organizzazione è di Wake Up insieme al Comune. “Non saranno utilizzati soldi pubblici per la sua realizzazione – precisa Terreno -. Questo è un lavoro di squadra con sponsor che consentono di avere spettacoli di questo livello. L’evento non è ancora sold out, ci sta arrivando, i biglietti ci sono ancora. Si esibirà in una location che ha limiti per quanto riguarda la comodità, ma è un evento speciale”.

I rappresentanti dei Comuni di Bastia Mondovì, Ceva, Vicoforte e Villanova Mondovì hanno, infine elencato il programma delle manifestazioni nei rispettivi Comuni e l'Atl 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl