Il chiostro del Santuario del Sacro Nome di Maria
04/09/2025 - 15:58
I Padri Filippini di Mondovì si preparano al secondo anniversario dell’incoronazione della Madonna nel Santuario del Sacro Nome di Maria, la chiesa di San Filippo a Breo. La celebrazione si terrà nell’arco di due giorni. Giovedì 11 settembre, alle 21, nel chiostro della chiesa la Banda Musicale Cittadina di Mondovì suonerà in concerto su invito dei Padri Filippi, mentre le celebrazioni si terranno nel pomeriggio di venerdì 12 settembre. Alle 17,30 è previsto il Vespro Solenne, alle 18 la Santa Messa presieduta da Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, vescovo merito di Ivrea. A seguire la cena con musica aperta a tutti nel chiostro interno. Durante la giornata ci saranno una serie di concertini di campane eseguiti dall’Associazione Suonatori di Campane a sistema veronese.
Opera di Francesco Gallo, insieme all’annesso complesso dei Padri Filippini, la Chiesa di San Filippo è uno dei gioielli architettonici barocchi di Mondovì. Imponente e costosa, fu iniziata nel 1734 e portata a termine da Bernardo Vittone nel 1757. Il Gallo si ispirò alla Chiesa della Missione, sostituendo al fasto seicentesco gesuita la sobrietà e la linearità dei Filippini. Il monumentale edificio si affaccia su una minuscola piazza invece che su quella grande laterale di Via Beccaria. Ciò fu dovuto a sviluppi mai realizzati e perché la facciata non fosse sulla stessa via dell’antica chiesa dei Camilliani (Piazza C. Battisti). Il 12 settembre 2023 in occasione del 10°anniversario dell’erezione canonica a Santuario, per le mani del Cardinale Arrigo Miglio, fu incoronata la statua della Madonna venerata nella chiesa.
Powered by Gmde srl