MENU

GALLERY

Coldiretti Cuneo e Comitato festeggiamenti di Borgata Casale hanno portato a Dogliani Elisa Isoardi, “Schi-na cinà” nel mondo

La cronaca e le foto della serata nello splendido Teatro Sacra Famiglia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

07/09/2025 - 10:19

Sono stati consegnati ieri sera, in un teatro “Sacra Famiglia” gremito a Dogliani Castello, i premi della 29esima edizione di “Schi-na cinà”, iniziativa culturale promossa dall’Amministrazione comunale di Dogliani e dal Comitato festeggiamenti di Borgata Casale, con il sostegno di Coldiretti Cuneo.
Il premio “Schi-na cinà” 2025 è andato ad Alessandro Asto, 33 anni, socio della società agricola Chionetti Nicola di Dogliani. Un vero e proprio “Oscar all’agricoltura” per riconoscere e sostenere la determinazione di un giovane che, dopo la laurea in giurisprudenza e un periodo di praticantato presso uno studio legale di Alba, ha lasciato un impiego prestigioso in città per “piegare la schiena”, ossia per tornare a lavorare la terra dedicandosi alla vitivinicoltura.
“Schi-na cinà nel mondo”, il premio destinato a chi si impegna a promuovere e valorizzare il mondo agricolo e i suoi prodotti, quest’anno è andato a un volto noto del piccolo schermo, Elisa Isoardi. Cuneese di origine, Elisa ha portato con sé le radici della sua terra in ogni esperienza televisiva. Attraverso seguitissimi programmi TV, ha saputo valorizzare l’agricoltura e le eccellenze enogastronomiche del Belpaese, raccontando con passione e autenticità le storie di chi lavora la terra. Il suo impegno l’ha resa una vera ambasciatrice del mondo rurale e delle sue tradizioni, ben oltre i confini locali.
Tante le Autorità che hanno preso parte alla cerimonia di premiazione, tra cui l’Assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni, il Presidente della Provincia Luca Robaldo e il Consigliere provinciale con delega all’agricoltura Rocco Pulitanò, diversi Sindaci e Amministratori del territorio, la Vicepresidente della Fondazione CRC Elena Merlatti, fino al Parroco di Dogliani Don Marco Sciolla. Presenti anche il Direttore provinciale di Coldiretti Cuneo Francesco Goffredo, il Presidente Coldiretti di Zona Mondovì Marco Bongiovanni e il Segretario di Zona Daniele Caffaro.
Alla consegna dei premi – da parte del Sindaco di Dogliani Claudio Raviola e degli ideatori di Schi-na Cinà, il poeta e contadino doglianese Valter Costamagna e l’Assessore all’Agricoltura di Dogliani, Carlo Gabetti – è seguita una degustazione di prodotti locali offerta da Cantina del Dolcetto di Dogliani, Cantina Produttori in Clavesana e Bovinlanga.
“Una serata di cultura contadina e di attaccamento alla terra, per non dimenticare mai le nostre origini e, al contempo, tenere lo sguardo proiettato avanti, al futuro di un territorio come il nostro che vive di agricoltura e che trova nella passione dei giovani e nella capacità di raccontarsi al mondo le basi per continuare a crescere e prosperare” dichiara Marco Bongiovanni, Presidente Coldiretti di Zona Mondovì.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl