MENU

I “Fuochi” a Mondovì: evento doppio in piazza Maggiore e in Parco Europa. Considerazioni

Sindaco e assessore sulla nuova formula in Parco Eurppa e in piazza Maggiore

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
I “Fuochi” a Mondovì: evento doppio in piazza Maggiore e in Parco Europa. Considerazioni

Nel tardo pomeriggio di domenica dj set e dimostrazioni in Parco Europa prima dei Fuochi

08/09/2025 - 12:56

La serata dei “Fuochi” a Mondovì è stata, quest’anno, particolare. Due i “posti di elezione” per ammirarli. Da piazza Maggiore, con i fuochi visibili dietro alla chiesa della Missione, con il concerto della Banda musicale e la distribuzione di “pan e persi” e poi il Parco Europa. Qui un’edizione del tutto nuova di “vivere i Feu”. Dj, postazioni musicali, molto frequentata da famiglie e giovanissimi e poi, alla sera l’iniziativa “Pyrodreams” e i fuochi sparati dopo quelli delle 22,30 da Piazza.

Il Comune di Mondovì, lunedì mattina, ha diramato una nota firmata dal sindaco Luca Robaldo, e l’assessore alle Manifestazioni, Alessandro Terreno, in cui parla del successo della formula. La riportiamo di seguito.

«Una serata emozionante nella quale si sono perfettamente intrecciati alcuni elementi della tradizione come i “Feu” veri e propri lanciati dalla Cittadella e il contestuale concerto della Mondovì Band in piazza Maggiore (con la distribuzione di Pan e persi), ad alcune importanti novità che hanno incontrato il favore del pubblico come il primo Night Glow “estivo” e lo spettacolo pyromusicale, senza dimenticare il Future Tech Zone e i dj-set nell’area dell’anfiteatro. Per guidare questo nuovo format della “Notte dei Fuochi” e per inaugurare, di fatto, la riapertura di Parco Europa, ci siamo affidati ancora una volta alla musica e alle mongolfiere, due eccellenze che in questi anni abbiamo cercato di promuovere e valorizzare. In tal senso, consapevoli che si può sempre migliorare per limitare i disagi a fruitori e residenti, non possiamo che ritenerci soddisfatti per questa prima edizione rivisitata, specie dopo aver visto Parco Europa affollato di bambini e famiglie, come da sua naturale connotazione identitaria. Con la riapertura del nuovo chiosco, inoltre, l’intera area torna ad essere una sede strategica e attrattiva per ospitare eventi cittadini di ampia portata. Come sempre, un sincero ringraziamento alle forze dell’ordine, agli sponsor, agli uffici comunali, alle associazioni e a tutti i volontari che hanno contribuito alla realizzazione della serata» margine della serata di domenica 7 settembre, storicamente dedicata ai festeggiamenti della Natività della Beata Vergine Maria.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl