MENU

LA BUONA SANITÀ. Il territorio sostiene la Foresteria di Mondovì per medici specializzandi provenienti da tutta Italia

Successo per la raccolta fondi organizzata dalla Fondazione degli ospedali

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
LA BUONA SANITÀ. Il territorio sostiene la Foresteria di Mondovì per medici specializzandi provenienti da tutta Italia:

I giovani medici specializzandi, amministratori ed organizzatori della raccolta fondi al Santuario di Vicoforte

12/09/2025 - 10:56

Sono una decina e provengono da tutta Italia. Sono i medici specializzandi ospiti della Foresteria finanziata dalla Fondazione Ospedali Mondovì e Ceva presieduta da Mariangela Schellino. Torino, Perugia, Caltanissetta, Perugia ma anche Dronero: sono le città da cui i professionisti si sono mossi per praticare negli ospedali del territorio ed impiegati in diversi reparti, tra cui anestesia, oncologia, geriatria, medicina dello sport. Giovedì sera, (11 settembre), alla Tavola del Chiostro del Santuario di Vicoforte, la cena per raccogliere fondi a beneficio della Foresteria che ha sede al Cfp del Beila, è stata un successo. Le materie prime per i piatti sono stati regalati da alcuni fornitori del Monregalese, le “Signore della pittura” hanno messo a disposizione i quadri destinati, a sorte, ai commensali. Significativa la presenza dei sindaci del territorio, dei primi cittadini di Mondovì Luca Robaldo, di Ceva Fabio Mottinelli, di dirigenti AslCn1  e Aso ed anche di Silvia Merlo, presidente della Fondazione Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo. “Una rete di collaborazione per la buona sanità che fa ben sperare per il futuro”, si è detto nel corso degli interventi.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl